GiocoSport

Giocosport è un progetto di promozione sportiva rivolto agli alunni delle scuole, sia pubbliche che paritarie, del Comune di Trento.

Immagine decorativa

Partner: Coni, Federazioni sportive, Associazioni sportive, Asis

Periodo: anno scolastico

Luogo di realizzazione: scuole primarie del Comune di Trento e impianti sportivi comunali.

Partendo dalla considerazione che l’educazione al movimento e lo sport sono elementi fondamentali per la valorizzazione delle potenzialità psico-fisiche dell’individuo e per favorirne una formazione completa, da alcuni anni l'Amministrazione comunale propone a tutte le scuole primarie, sia pubbliche che paritarie, presenti sul territorio del Comune di Trento, il programma Scuola Sport.

Il programma è in linea con gli indirizzi contenuti nel documento 'Gioco, divertimento, sport: uno stile di vita' elaborato dal Tavolo di lavoro per la concertazione in tema di promozione e valorizzazione dello sport, condiviso da Coni e Consiglio delle Autonomie e approvato e aggiornato dalla Giunta provinciale rispettivamente in data 20 luglio 2007 e 11 luglio 2008.

Nell’ambito del programma 'Scuola Sport', l’ufficio Sport del Comune di Trento propone il progetto 'Giocosport' per le scuole primarie del territorio comunale, i cui obiettivi sono:

  • coinvolgere tutti gli alunni nell’attività motoria e nelle proposte di gioco-sport in orario scolastico
  • sviluppare nei cinque anni della scuola primaria la conoscenza e la pratica del maggior numero possibile di attività motorio-sportive
  • supportare il percorso formativo degli insegnanti
  • creare una rete tra scuola e mondo sportivo.

Il progetto 'Giocosport' offre in concreto contesti ludici nei quali i bambini possono sperimentare attitudini e abilità inesplorate e nuovi percorsi conoscitivi ed esperienziali che favoriscono ed affinano le loro capacità di comunicazione e di relazione.
Le diverse attività proposte hanno l’intento non di sostituire l’educazione motoria comunemente svolta nelle scuole, bensì di far conoscere e valorizzare la pratica sportiva e l’educazione al movimento a dimensione di bambino, con particolare attenzione quindi all’aspetto ludico, senza mirare né alla prestazione, né tanto meno alla specializzazione sportiva.

Per la realizzazione del progetto 'Giocosport' l’Amministrazione comunale individua, avvalendosi della collaborazione delle Federazioni sportive, gli istruttori-tecnici federali che, in orario scolastico ed alla presenza degli insegnanti, avviano gli alunni alla pratica della disciplina sportiva scelta secondo un numero di lezioni variabile. 
Gli alunni hanno l’opportunità di svolgere le attività all'interno dei plessi scolastici oppure negli impianti sportivi comunali attrezzati.

A conclusione dei singoli percorsi l’Amministrazione comunale rilascia a tutti gli alunni un attestato di partecipazione.

Modalità di adesione: Possono partecipare al progetto le classi delle scuole primarie del Comune di Trento.

Nei primi mesi di ogni anno scolastico l'insegnante referente individuato dalla scuola dovrà raccogliere presso il proprio plesso le iscrizioni dei gruppi-classe ai vari corsi utilizzando l'apposito modulo di adesione che viene inviato alle segreterie scolastiche.

Il modulo deve essere firmato dal Dirigente scolastico e trasmesso all'ufficio Sport in via Alfieri 6, all'indirizzo sport@pec.comune.trento.it

Ciascun gruppo-classe potrà richiedere l’adesione ad un solo corso 'Giocosport', indicando una seconda disciplina sportiva come alternativa nel caso in cui non risultasse possibile lo svolgimento della prima.

Quando
durante l'anno scolastico
Dove
presso le scuole primarie del Comune di Trento e gli impianti sportivi comunali
Tipologia
Evento della vita
Argomento
download

modulo adesione anno scolastico 2023/2024
File Modulo adesione.pdf (203,73 kB)

Libretto Giocosport anno 2023/2024 (anno 2023)

  • Anno scolastico 2023/2024

  • 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl