Urp

Vuoi chiedere un'informazione?
Rivolgiti all'Urp - Ufficio relazioni con il pubblico

Immagine interno Urp

L'Urp nasce come punto di contatto tra l'Amministrazione comunale ed il cittadino al fine di dare attuazione ai principi di trasparenza, partecipazione, accesso agli atti. Fornisce informazioni sui servizi e sugli uffici comunali e raccoglie segnalazioni, reclami e suggerimenti dai cittadini.

All'Urp trovi adesso  uno Smart Point, una postazione con due computer, dal quale puoi accedere ai servizi on-line della Pubblica amministrazione comunale e provinciale oltre che ad alcuni dei più importanti servizi on-line di enti pubblici nazionali.

In particolare, l'Urp è a disposizione dei cittadini per:

  • facilitare l'accesso ai servizi ed agli uffici comunali
  • fornire informazioni su provvedimenti e procedure
  • consegnare copie di delibere, ordinanze, regolamenti, atti e pubblicazioni del Comune
  • accogliere e gestire segnalazioni, suggerimenti e reclami pertinenti al Comune
  • dare informazioni di pubblica utilità su trasporti, cultura, manifestazioni, iniziative e tempo libero
  • fornire indicazioni rispetto ad istituti di tutela dei diritti dei cittadini (difesa consumatori, patronati, difensore civico, giudici di pace, ecc.)
  • fornire informazioni e ricevere le richieste per la rimozione di scritte, graffiti, imbrattamenti dalle facciate di edifici oggetto di atti vandalici
  • fornire riferimenti per agevolare l'accesso ad altre amministrazioni, in accordo con gli uffici di informazione di altri enti, con i quali ha attivato la rete PA*, un gruppo di lavoro che riunisce gli Uffici di informazione e relazioni con il pubblico degli enti pubblici firmatari di un protocollo di intesa finalizzato allo scambio di buone pratiche, di strategie e azioni comuni, allo scopo di sostenere il cittadino nel suo rapporto con le pubbliche amministrazioni

Da lunedì 5 maggio 2025 è attivo presso l’Urp il nuovo punto di facilitazione digitale finanziato dal Pnrr, per offrire supporto alla cittadinanza nell’accesso ai servizi digitalizzati.

Il servizio sarà erogato dal lunedì al venerdì e sarà possibile prendere appuntamento chiamando il numero dell’Urp 0461/884453 o il numero verde provinciale 800/228040, oppure accedendo con SPID alla pagina dedicata sul sito della Provincia,   scegliendo lo sportello più vicino tra i diversi sportelli disponibili sul territorio comunale.

Beni comuni

In armonia con il "Regolamento sulla collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani"  l'URP ha ampliato le proprie funzioni svolgendo attività di promozione, coordinamento ed istruttoria delle proposte di collaborazione che saranno formulate dai cittadini.

Presso l'Ufficio è disponibile materiale informativo ed il personale può assistere i cittadini e le cittadine che vogliono aderire a proposte dell'amministrazione o formalizzare una loro proposta di collaborazione.

* Della Rete PA fanno parte:

  • la Provincia autonoma di Trento, Ufficio informazioni
  • l'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Ufficio relazioni con il pubblico
  • l'Agenzia delle Entrate, Ufficio relazioni con il pubblico
  • la Questura di Trento, Ufficio relazioni con il pubblico
  • l'Università di Trento, Divisione centro linguistico test center e didattica
  • l'Opera universitaria, Servizi agli studenti

Normativa di riferimento

Posizione GPS

Come arrivare

Info

Vuoi presentare una segnalazione, un suggerimento o un reclamo?

Puoi usare SensoRcivico

Descrivi con precisione la situazione, indica con esattezza il luogo e se puoi allega una foto. Ci aiuterai a risolvere in maniera più rapida il problema.

download

Brochure punto di facilitazione Urp
File BROCHURE PUNTO FACILITAZIONE URP.pdf (466,09 kB)

Pubblicazioni

  • Pubblicazioni edite dall'URP

Rapporti annuali di attività

  • Elenco completo dei rapporti annuali di attività pubblicato dall'URP a partire dal 1998

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl