Trento informa - puntata 18 giugno 2021

Piazza Mostra: lavori al via - Una Trento più pulita - Uniti per il decoro della città - Trento saluta il capitano

Piazza Mostra: lavori al via

Sono iniziati i lavori di riqualificazione di piazza della Mostra che riguardano anche via  Clesio, piazza Sanzio e la zona davanti al Castello del Buonconsiglio.
Si tratta di un intervento atteso e importante la cui conclusione è prevista per il novembre del 2022.
Gli obiettivi fissati nel concorso di progettazione erano sostanzialmente tre: rendere migliore e più sicuro l'accesso al castello, armonizzare l'ingresso alle scuole Sanzio legando ancor più al centro una via S.Martino in buona parte liberata dalle auto...

Intervista a Giuliano Franzoi - Dirigente Servizio Mobilità e Rigenerazione Urbana Comune di Trento

L'opera è stata suddivisa in più fasi

Intervista a Giuliano Franzoi - Dirigente Servizio Mobilità e Rigenerazione Urbana Comune di Trento

In primo luogo via Clesio verrà più spostata verso la piazza in modo da ampliare lo spazio per accedere al Buonconsiglio. Il secondo intervento riguarderà proprio le rampe e i marciapiedi di ingresso al maniero. Seguirà l'intera riqualificazione di piazza Mostra. Infine i lavori si concentreranno su piazza Sanzio, integrando il cortile antistante la scuola con l’area pedonale del quartiere di San Martino. Anche se non sarà immediatamente interessata dai lavori piazza Mostra diventa subito area cantiere per materiale e macchinari. Per limitare i disagi ai residenti è stata data loro la possibilità di ottenere abbonamenti a tariffa agevolata per la sosta presso l’Autosilo Buonconsiglio. Per informazioni va contattata Trentino Mobilità.

Una Trento più pulita

L’allentamento delle restrizioni dovute alla pandemia ha portato molte più persone per le strade e sta diventando un’abitudine anche il cibo d’asporto.
Il Comune di Trento ha così deciso di potenziare i servizi di pulizia del centro storico e del quartiere delle Albere dove si riscontrano i maggiori problemi.
L’iniziativa non deve essere un incitamento all’inciviltà di chi sporca le strade sapendo che poi ci pensa il Comune a pulire, ma un modo per fare capire che tutti devono fare la propria parte.
Sino a fine ottobre verrà raddoppiata la squadra apposita di Dolomiti Ambiente che ha assunto cinque persone a tempo determinato

Intervista a Carlo Realis Luc - Responsabile Dolomiti Ambiente

Inoltre sono state affittate una minispazzatrice e una lavastrade elettrica e poco rumorosa per prevenire fastidi notturni. In questa fase sperimentale il costo sostenuto di 90mila euro non peserà sulle tariffe dei cittadini perché si attinge ad uno speciale fondo. Ad ottobre si tireranno le somme e si deciderà se sarà utile proseguire.

Uniti per il decoro della città

A Trento è stato rinnovato e sarà gratuito anche quest'anno il servizio comunale di pulizia delle facciate imbrattate.

Dal 1999 l’amministrazione offre un servizio di rimozione di scritte e graffiti, rivolto a tutti i cittadini proprietari di edifici la cui facciata, su spazio pubblico, è stata imbrattata dai vandali.
L’intervento, su coordinamento del servizio Gestione strade e parchi, che prima prevedeva un contributo di 120 euro da parte del proprietario, è completamente gratuito dal 2019, grazie alla nuova norma introdotta nel piano degli impianti pubblicitari per cui si è creato un apposito fondo. Gli interventi nel 2020 sono stati 75. Il budget per quest'anno è di 7200 euro.

È possibile effettuare segnalazioni anche se l'edificio non è di proprietà. Gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico di via Belenzani. I numeri di riferimento sono 0461 884453 o 800 017615. Il modello di richiesta si trova anche sul sito del Comune.

Trento saluta il capitano

Per undici anni le sue alzate hanno portato in alto il nome di Trento. Adesso la riorganizzazione della squadra ha portato a separare le strade di Simone Giannelli e della Trentino Volley. Nel prossimo campionato il capitano giocherà a Perugia.

I vertici del Comune hanno voluto salutarlo e  ringraziarlo a nome di tutta la città. Lui ha risposto con emozione

Intervista a Simone Giannelli - Ex capitano Trentino Volley

Alla fine della breve cerimonia uno scambio di doni e la speranza che quello con Giannelli sia un arrivederci e non un addio.

Durata
5'42''

Venerdì, 18 Giugno 2021 - Ultima modifica: Martedì, 22 Giugno 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl