Trento informa - puntata 21 maggio 2021

Telecamere al cimitero - Amico sport - Un campus di attualità - Pianeta arte

Telecamere al cimitero

Sessantuno telecamere per controllare il cimitero monumentale di Trento. Verranno installate dal Comune per garantire maggiore sicurezza e disincentivare atti vandalici. Gli occhi elettronici garantiranno la visibilità  della zona dei campi, dei  cinque accessi alla struttura e dei  principali viali interni. Le nuove telecamere di videosorveglianza saranno connesse con la rete di fibra ottica comunale e le immagini saranno registrate presso il Comando della Polizia Locale. Dove necessario saranno realizzati dei nuovi pali per l'installazione dei dispositivi.

I lavori dovrebbero iniziare a luglio per concludersi ad ottobre. Il costo dell'opera è di 170mila euro.

Amico sport

Con il bando Amico Sport il Comune di Trento ha destinato 90 mila euro al sostegno di iniziative di promozione di attività sportiva e motoria per bambine, bambini, ragazze e ragazzi. L'obiettivo è quello di favorire stili di vita sani attraverso il movimento e la socialità che tanto sono mancati durante l'ultimo anno di pandemia.

Intervista Alessandra Ianes - Dirigente Servizio Sport Comune di Trento

Possono aderire al bando enti, comitati e associazioni, anche privi di personalità giuridica, che svolgono attività sportiva a carattere dilettantistico nel Comune di Trento ed hanno sede sul territorio comunale. Le attività proposte devono essere gratuite. I progetti, da realizzare nel periodo dal 5 luglio al 3 settembre, sono divisi in due tipologie. La prima riguarda attività per chi ha dai 6 ai 13 anni, da svolgersi nei cortili delle scuole messi a disposizione dall’amministrazione comunale. La seconda riguarda progetti per chi ha dai 14 ai 19 anni, da effettuarsi nelle aree collinari e montane.

Le proposte devono pervenire alla mail sport@pec.comune.trento.it entro le 24 del 14 giugno

Intervista Alessandra Ianes - Dirigente Servizio Sport Comune di Trento

Il testo completo del bando è disponibile sul sito del Comune di Trento, nell’area tematica Sport. (scritta www.comune.trento.it). Per qualsiasi  informazione è possibile contattare il progetto Sport al numero di telefono 0461 884175 oppure alla mail sport@comune.trento.it (scritta in grafica Progetto Sport: telefono 0461 884175; mail sport@comune.trento.it)

Un campus di attualità

Un campus che da voce ai giovani e li mette a confronto su temi di attualità dalle migrazioni alla gestione dei conflitti fino agli stereotipi di genere. Si tratta di Polieticus. La terza edizione è in programma nella zona di Trento dal 22 al 29 agosto di quest'anno. Le iscrizioni sono aperte fino al 24 maggio. Tutte le informazioni si trovano sul sito www.polieticus.com.

Possono iscriversi  ragazzi e ragazze residenti in provincia di Trento, di età compresa tra i 16 e i 20 anni. Il progetto è ideato e realizzato da un team di giovani e punta a creare cittadini attivi nella propria comunità. Ogni tematica viene affrontata con una duplice chiave di lettura: da una parte c'è la formazione con esperti in forma partecipata, dall'altra ci sono i laboratori artistici per entrare in contatto in modo più personale con gli argomenti trattati. Il campus è  realizzato in collaborazione con la Scuola di Preparazione Sociale ed è reso possibile dal piano giovani di zona del Comune di Trento. Polieticus ha il supporto di Rondine Cittadella della Pace.

Pianeta arte

Restituire protagonismo ai giovani artisti trentini desiderosi di emergere dopo un lungo periodo di inattività dovuto alla pandemia. È questo l'obiettivo del progetto "Andiamo su mArte”,  proposto all’interno dei piani giovani di zona del Comune di Trento. A promuoverlo è stato il  King’s Fest Collective, un gruppo informale di giovani con base a Cristo Re che organizza attività aggregative e ricreative.

Una prima parte ha riguardato un laboratorio di scultura con argilla in collaborazione con l'associazione Andromeda. Il 28 e 29 maggio, in collaborazione con la Bookique, ci sarà invece un evento al Giardino della Predara in cui verranno esposte le opere degli artisti.

Durata
5'19''

Venerdì, 21 Maggio 2021 - Ultima modifica: Lunedì, 24 Maggio 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl