Trento informa - puntata 27 settembre 2019
In questa puntata: Educare insieme - Lavori in via Bolzano - Genitori in campo - Il Festival dei locali pubblici

Educare insieme
Sabato 5 ottobre a Trento si terrà un evento per fare il punto della situazione sullo stato dei servizi per l'infanzia in ambito comunale.
Obiettivo: far crescere quella che viene definita una "comunità educante".
Il convegno dal titolo "Educare insieme", parte dagli asili nido ma si muoverà nella cornice da 0 a 6 anni, per cercare rispondere ad esigenze sempre più complesse e a nuovi stimoli
intervista a Magalì Pladys, Coordinatrice Pedagogica Servizio Infanzia Comune di Trento
Il convegno, che si svolgerà dalle 9 alle 17.30 presso l'Auditorium Paolo Prodi di via Tommaso Gar, è aperto a tutti i professionisti che lavorano nell'ambito della cura e del benessere dell'infanzia e della genitorialità e ai cittadini interessati.
Sono previsti anche tre laboratori dedicati a bambini e famiglie che si svolgeranno presso il Muse, la Palazzina Liberty di piazza Dante e la scuola d'infanzia Torrione.
Lavori in via Bolzano
Si è reso necessario un intervento di manutenzione urgente sulla passerella pedonale che attraversa via Bolzano all'altezza di via della Canova.
Per realizzare l'intervento in sicurezza ed assicurare l'incolumità degli utenti della strada sottostante, è stato deciso di chiudere via Bolzano programmando i lavori in orario notturno per contenere i disagi su un tratto di strada di solito molto trafficato. Dalle 21 di venerdì 27 settembre è stato disposto il divieto di transito in direzione sud fino alle 6 di sabato 28. Sempre sabato a partire dalle 20 la strada verrà chiusa in direzione nord fino alle 7 di domenica 29. Domenica non si potrà circolare in direzione nord anche dalle 19 fino alle 5 del mattino di lunedì 30 settembre.
Le chiusure di via Bolzano sono previste all'altezza della passerella con una serie di deviazioni in particolare per i mezzi pesanti. In occasione dei divieti di transito previsti per sabato e domenica saranno chiuse anche le uscite della tangenziale 9/b, in direzione Gardolo e 9, in direzione Gardolo.
Genitori in campo
Non è mai troppo tardi per mettersi in gioco. Nell’ambito dei piani giovani di zona Trento e Arcimaga, il Centro Sportivo Italiano di Trento propone un’originale iniziativa che punta per una volta ad invertire i ruoli tra figli che praticano uno sport e genitori che assistono dagli spalti, spesso interessati solo al risultato finale.
Il progetto propone quattro incontri ludico sportivi in cui in campo scenderanno anche i genitori.
intervista a Sara Angheben, CSI Trento
Usciti dal campo genitori e figli potranno partecipare a incontri in cui si parla di psicologia dello sport e social network. Alla fine ci sarà un momento conviviale questa volta senza cellulari.
L'iniziativa è aperta ai ragazzi fra gli 11 e i 18 anni e ai loro genitori. Il progetto "Genitori in Campo" verrà presentato ufficialmente mercoledì 2 ottobre alle 20 presso il Collegio Arcivescovile in via Endrici, 23. Per informazioni è possibile scrivere a info@csitrento.it Le preiscrizioni vanno effettuate fino al 29 settembre allo stesso indirizzo.
Il festival dei locali
Dal 10 al 13 ottobre a Trento si svolgerà la seconda edizione del Festival dello Sport, una manifestazione che coinvolge molti luoghi del capoluogo pronto ad ospitare campioni e pubblico.
Visto il grande successo della prima edizione l’amministrazione comunale vuole rendere ancora più viva e attrattiva la città collaborando con gli esercizi pubblici per contribuire all’accoglienza di cittadini e turisti.
I locali che aderiranno al progetto avranno la possibilità di aumentare il plateatico durante la manifestazione e di prevedere la mescita di bevande anche all'esterno e intrattenimenti musicali di qualsiasi genere sul plateatico fino alle 23 di giovedì 10, mentre venerdì e sabato le iniziative potranno proseguire fino a mezzanotte all'esterno e fino alle 2 all'interno degli esercizi.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate alla mail servizio.pubblicherelazioni@comune.trento.it entro le 24 di martedì 8 ottobre. Sul sito del Comune di Trento si trova l'apposito modulo.
Venerdì, 27 Settembre 2019 - Ultima modifica: Venerdì, 22 Novembre 2019