Trento informa - puntata 3 maggio 2019

Un bando contro le dipendenze in età giovanile, "Incanto europeo" 70esimo anniversario di fondazione del Consiglio d'Europa per la difesa dei diritti umani e della democrazia, i tesori nascosti di piazza Duomo, terza edizione di "Fiori al Centro".

Dipendenze al bando: un bando contro le dipendenze in età giovanile

Lo ha promosso il comune di Trento e fa parte di un progetto partito lo scorso autunno con il patto fra Municipio e Azienda Sanitaria per la promozione di corretti stili di vita.

Anche se non implica sempre lo sconfinamento nella dipendenza, preoccupa il fatto che il primo contatto con alcol, droghe e azzardo avvenga ad un'età sempre più giovane.

Il bando mette a disposizione 120 mila euro in due anni per la realizzazione di iniziative e progetti in grado di valorizzare stili di vita sani rivolti a ragazzi fra gli 11 e i 19 anni.

Il contributo coprirà l'80% della spesa ammessa. Il bando è aperto a soggetti pubblici e privati che perseguono finalità socio assistenziali.

Intervista a Alessandro Dellai – servizio Attività sociali del Comune di Trento

I progetti devono essere avviati entro quest'anno e concludersi entro il 31 dicembre 2020.
La domanda di contributo deve pervenire entro le 12.00 del prossimo 27 maggio.
Entro il 28 giugno verrà resa nota la graduatoria.
Intanto prosegue anche l'impegno di forze dell'ordine e polizia locale contro lo spaccio: l'anno scorso i controlli si sono concentrati davanti ad alcune scuole, quest'anno l'obiettivo è stato puntato sulle piazze e parchi.

Incanto europeo

Domenica 5 maggio in  Piazza Duomo a Trento è in programma l'iniziativa "Incanto Europeo".

Nel giorno esatto del 70esimo anniversario di fondazione del Consiglio d'Europa per la difesa dei diritti umani e della democrazia e nel ricordo della Dichiarazione Schumànn avvenuta l'anno successivo sempre a maggio, sarà un gruppo di cori trentini a farsi portavoce di un messaggio di pace.

Intervista a Paolo Magagnotti – presidente Europea Journalists Association

I cori, accompagnati da una banda musicale, intoneranno gli inni del Trentino, dell'Italia e dell'Europa oltre ad una serie di canti tradizionali. L'appuntamento è a partire dalle 10.45.

I tesori nascosti di piazza Duomo: dall'azzurro del cielo alle profondità della terra

Si concentra sui tesori nascosti di piazza Duomo la sedicesima edizione della manifestazione "Palazzi Aperti" che quest'anno coinvolge settanta comuni trentini a partire dal capoluogo.

Trento presenta un itinerario articolato in sei giornate, dall'8 al 13 maggio.

Si va dagli scavi archeologici di Porta Veronensis, aperti al pubblico dopo oltre quattro anni di chiusura, alla visita della Basilica Paleocristiana sotto la cattedrale fino al Museo Diocesano.

La protagonista indiscussa sarà la Torre Civica, riportata alla sua originale bellezza dopo l'incendio del 2015.

Le prevendite dei biglietti per le visite guidate sono già aperte presso il Museo Diocesano.

Intervista a Lorenza Liandru, Museo Diocesano Tridentino

Il costo delle visite varia dai 5 ai 9 euro. Per tutte le informazioni si possono consultare i siti del Comune di Trento, del Museo Diocesano e Discovertrento.it.

Fiori e paesaggi

"Fiori e paesaggi" è il tema scelto per la terza edizione di "Fiori al Centro", evento promosso dall' ufficio Parchi e giardini del Comune di Trento che quest'anno si svolgerà il 10 e 11 maggio.

Un doppio argomento che riassume anche i due livelli dell'iniziativa.

Il primo è quello che balza subito all'occhio ossia la realizzazione delle aiuole che fanno fiorire la città.
Realtà economiche, associazioni e cittadini, che hanno aderito al bando, si fanno carico di preparare angoli fioriti con l'aiuto degli esperti comunali.Le aiuole resteranno sino a fine estate.

14 i partecipanti fra cui Anffas e Fondazione Mach.

Inoltre per due giorni il tratto di via Santissima Trinità fra via Mazzini e via Roccabruna sarà trasformato in un giardino con laboratori per bambini.

Il secondo livello, quello riferito al paesaggio, dai campi ai giardini, invita ad una riflessione più profonda

Durata
5'16''

Giovedì, 02 Maggio 2019 - Ultima modifica: Venerdì, 03 Maggio 2019

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl