Patti di collaborazione e adesioni
I patti di collaborazione fra amministrazione comunale e cittadinanza e le adesioni a proposte definite dal Comune hanno come obiettivo la cura condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani. Fissano i termini della collaborazione e definiscono l'ambito e le modalità degli interventi.
Patto di collaborazione per il Progetto Stra.Bene azioni di cura proposte da parte dell'Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello
-
Firmato il patto di collaborazione tra Istituto Comprensivo Aldeno Mattarello e Comune di Trento
Patto di collaborazione "Curiamo il Monumento" di Gardolo
-
Firmato il patto di collaborazione per la cura e la manutenzione del Monumento ai caduti di Gardolo
Patto di collaborazione "Parco San Marco: bene comune"
-
Firmato il patto di collaborazione tra l'Associazione Scuola Materna Tambosi ed il Comune di Trento che ha come obiettivo quello di attivare e di proporre all'Amministrazione comunale un percorso condiviso di cura del giardino storico di San Marco, vicino alla scuola.
Patto di collaborazione "Fiori dalla Fabbrica (Trento, Michelin, 1927 -1999)"
-
Firmato il patto di collaborazione per la realizzazione di un progetto artistico, con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, presso il parco Fratelli Michelin, nell'area dove sorgeva la fabbrica e con questo gesto dare dimora al suo valore culturale.
Patto di collaborazione "Un murales per le Albere"
-
Firmato il patto di collaborazione tra il Tavolo delle Associazioni trentine universitarie e il Comune per l'abbellimento del sottopasso di via Taramelli, con un murale che verrà donato alla città in occasione del Festival PopLar.
Patto di collaborazione "Quest'aiuola non fa più pietà"
-
Firmato il patto di collaborazione tra Comune e Centro Anfass di corso Buonarroti. I ragazzi ospitati nella struttura e il personale si prenderanno cura dello spazio esterno, attiguo all'entrata al centro, e dell'aiuola, arredandola con materiale di riciclo, per sottrarla ad usi impropri e proponendo per i nostri amici a quattro zampe anche una simpatica dog toilet.
Patto di collaborazione "Ronca Camp! 2.0"
-
Firmato il patto di collaborazione denominato Ronca Camp! 2.0 tra Comune e Comitato Parco dell'amicizia Roncafort che vuole garantire la continuità alle attività di cura e animazione dell'area verde di via Caneppele a Roncafort, già avviate con il patto di collaborazione Ronca Camp! Laboratorio di competenze civiche.
Patto di collaborazione "La scuola fuori dalla scuola"
-
Firmato il patto di collaborazione tra Comune di Trento e scuola primaria De Gaspari per arricchire e migliorare l'edificio scolastico, l'area che lo circonda e le sue pertinenze
Patto di collaborazione "Passeggiata lungo un fiume di opere"
-
Firmato il patto di collaborazione tra Comune, Istituto Tambosi e Istituto Artigianelli per la valorizzazione artistica della zona del Parco delle Albere
Patto di collaborazione "Umore Urbano"
-
Firmato il patto di collaborazione che ha come obiettivo quello di recuperare una cabina dei vigili dismessa, trasformandola in un luogo poetico ed accogliente tramite l'installazione di pannelli su cui i cittadini potranno scrivere i loro pensieri.
Patto di collaborazione "Ogni socio un albero"
-
Firmato il patto di collaborazione tra il Comune di Trento ed il Rotary Club Trento per l'abbellimento di una parte del parco di Gocciadoro mediante la messa a dimora di circa 75 alberi da frutto.
Patto di collaborazione "Valorizzazione del patrimonio documentale della Biblioteca comunale" Anno 2017
-
Firmato il patto tra Comune e la Società di Studi Trentini di Scienze Storiche la quale affiancherà la Biblioteca nella valorizzazione del suo patrimonio documentale
Patto di collaborazione per il restauro e cura del monumento ai caduti di Villazzano
-
Firmato il Patto di collaborazione tra il Comune di Trento ed il Gruppo Alpini di Villazzano per il restauro e la cura del Monumento ai caduti di Villazzano, monumento situato nel passaggio Don Michele Zulian.
Patto di collaborazione "Creato(ri) di bellezza"
-
Firmato il patto di collaborazione tra il Comune e l'Istituto Sacro Cuore per l'abbellimento con pannelli decorati del sottopasso di via Taramelli a Trento.
Patto di collaborazione "Orto come bene comune: tra territorio e comunità"
-
Firmato il patto di collaborazione tra Comune, Csv e Muse per l'organizzazione di un laboratorio partecipato finalizzato alla definizione condivisa di orto comunitario ed utile a trasformare il concetto di orto urbano da individuale a condiviso in un'ottica di sviluppo del territorio e di creazione di reti sociali.
Patto di collaborazione "Shelly : una applicazione al servizio dei cittadini per i beni comuni"
-
Firmato il patto di collaborazione tra Top Evolutions e Comune per una piattaforma tecnologica per facilitare lo scambio di informazioni di pubblica utilità in tempo reale e geolocalizzato tra cittadino ed amministrazione pubblica
Patto di collaborazione "Casa del cane"
-
Firmato il patto di collaborazione tra Social street e Comune per la cura dell'area cani di San Pio X
Patto di collaborazione "Aspettando lo scuolabus"
-
Firmato il patto di collaborazione tra la signora Agostini ed il Comune per la realizzazione di una panchina per i bambini e le bambine in attesa dello scuolabus
Patto di collaborazione per la sistemazione del Cippo a ricordo del gemellaggio Mattarello Ergolding
-
Firmato il patto tra il Comune e l'Associazione Amici di Ergolding che ha sistemato il cippo a ricordo del Gemellaggio Mattarello - Ergolding e ne curerà la manutenzione nel tempo.
Patto di collaborazione "Murale Gardolo - Canova"
-
Firmato il patto tra l'Associazione Alchemica ed il Comune in vista della realizzazione di un murale nel sottopasso di via Soprasasso a Gardolo