Patti di collaborazione e adesioni

I patti di collaborazione fra amministrazione comunale e cittadinanza e le adesioni a proposte definite dal Comune hanno come obiettivo la cura condivisa e la rigenerazione dei beni comuni urbani. Fissano i termini della collaborazione e definiscono l'ambito e le modalità degli interventi.

Patto di collaborazione "Canova un bene condiviso": il campo da calcio a servizio della comunità anno 2024

  • Rinnovato patto di collaborazione tra il Comune di Trento e l'Associazione Carpe Diem, la Cooperativa Arianna, ed il gruppo informale di cittadini denominato "Gli amici del campetto di Canova".

Patto di collaborazione "Non luoghi che diventano luoghi - L'educazione come unico processo di costruzione"

  • Approvato il patto di collaborazione che vede come protagonisti la Cooperativa Città Futura, il Circolo Culturale di Cognola APS, la Scuola d’Infanzia Kofler di Cognola della  Federazione provinciale scuole materne, il Circolo pensionati e anziani APS Le Querce di Cognola, il  Centro Il Quadrifoglio di Anffas, l’Istituto Comprensivo Trento 2 “Johannes Amos Comenius e la Cooperativa Kaleidoscopio,

Patto di collaborazione "Park Trento: un bene comune per promuovere lo sport per tutti" Rinnovo 2023

  • È stato approvato il rinnovo del patto di collaborazione tra il Comune e l'Unione Italiana Sport per Tutti – Uisp, l'associazione Giovani Arte Sport Asd, l’associazione sportiva dilettantistica Front Flip, l'associazione Ssf - Sport Senza Frontiere Trentino e  l'associazione sportiva dilettantistica Easy Ramp

Patto di collaborazione "Plastic Free X Trento"

  • Approvato il patto di collaborazione per la promozione  sul territorio cittadino di azioni di sensibilizzazione della cittadinanza su tematiche ambientali, in particolare sulla pericolosità della plastica monouso.

Patto di collaborazione "Meano bella, il paese da vivere in bellezza"

  • Approvato il patto di collaborazione a seguito della proposta di collaborazione presentata dal gruppo informale di cittadini denominato Meano bella, gruppo che vuole prendersi cura del proprio paese con una serie di semplici interventi per abbellire e renderlo più accogliente per chi ci vive.

Patto di Collaborazione Riqualificazione BiblioArc del parco A. Langer

  • È stato approvato il patto di collaborazione  con il quale l'associazione Prodigio si è impegnata a sistemare la casetta del Bookcrossing già posta in essere nell'ambito di un patto di collaborazione del 2016.

Patto di Collaborazione Sala lettura presso S.Anna

  • È stato approvato il patto di collaborazione finalizzato alla realizzazione di una postazione per lo scambio di libri presso uno spazio adiacente l'Osteria di Sant'Anna.

Patto di Collaborazione Diversità per crescere insieme - dalla biodiversità al piacere per la lettura

  • È stato approvato il patto di collaborazione "Diversità per crescere insieme - dalla biodiversità al piacere per la lettura" finalizzato alla cura dell'aiuola dedicata alla biodiversità posta nella Piazza di Piedicastello e  alla promozione della lettura mediante  la collocazione di una casetta per lo scambio libri.

Patto di collaborazione "A chiese aperte: nella città del Concilio, un ponte sospeso tra cultura e spiritualità" Rinnovo 2023

  • Approvato il rinnovo del patto di collaborazione tra l'Associazione  A Chiese Aperte ed il Comune per dare continuità ad una serie di attività che mirano alla riscoperta, alla custodia, alla tutela, alla cura e alla manutenzione, alla valorizzazione e promozione della Cappella di Sant'Adalberto nel Parco Gocciadoro e alla custodia della Cappella del cimitero di Vela.

Patto di Collaborazione "Pigarelli Basket Court" Rinnovo Estate 2023

  • È stato approvato il rinnovo del patto di collaborazione Pigarelli Basket Court.

Patto di collaborazione Biblioteca di Montevaccino – Castello di Carta

  • È stato approvato il patto di collaborazione Biblioteca di Montevaccino – Castello di Carta siglato tra il Comune e l'Associazione Circolo comunitario di Montevaccino

     

Patto di collaborazione - “Parco di Collaborazione”

  • È stato approvato il patto di collaborazione "Parco di Collaborazione" che vede plurimi soggetti impegnati, con il supporto dell'amministrazione, in attività di animazione del Giardino Ex Santa Chiara, con la finalità di valorizzare un luogo centrale della città.

     

Patto di collaborazione "#Insiemealvolo" Anno 2023

  • È stato approvato il rinnovo per l'anno 2023 del patto di collaborazione #Insiemealvolo che vede protagonisti un gruppo informale di cittadini attivi chiamato "Gli amici del campetto di Meano".

Patto di collaborazione - “Un parco per San Martino”

  • È stato approvato il patto di collaborazione "Un Parco per San Martino" che vede plurimi soggetti impegnati, con il supporto dell'amministrazione, in attività di animazione del parco della Predara, con la finalità di valorizzare un luogo centrale della città.

     

Patto di collaborazione- “Rifacimento casetta Piovono Libri in Via San Pio X”

  • È stato approvato il patto di collaborazione "Rifacimento casetta Piovono Libri in via San Pio X" tra il Comune e l'Associazione "Q. Tonini" Amici del Legno aps insieme a due cittadini.

     

Patto di collaborazione "Il giardino incantato" - Rinnovo 2022

  • È stato approvato il rinnovo del patto di collaborazione tra la Federazione Provinciale delle scuole materne, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, il Centro di formazione professionale Centromoda Canossa, Città Futura, Società cooperativa sociale e l’Associazione Scuola dell’Infanzia Virginia de Panizza Canossiane e il Comune di Trento.

Patto di collaborazione Centro socio - culturale Piccola biblioteca di Romagnano

  • È stato approvato il patto di collaborazione "Centro socio - culturale Piccola biblioteca di Romagnano"  tra il Comune e l'Associazione “Le fontane Aps” , patto con il quale il firmatario si impegna a garantire l'apertura dell' ex punto di prestito della Biblioteca comunale.

Patto di collaborazione "Rispetto e condivisione"

  • Rinnovato a dicembre 2022 il patto di collaborazione tra Comune e  l'Associazione Tennis 5 Contrade

Patto di collaborazione Sala Demattè

  • È stato approvato il patto di collaborazione finalizzato alla gestione condivisa della Sala Demattè a Ravina.

Patto di collaborazione #Cambiamolastrada

  • È stato approvato il patto di collaborazione finalizzato alla realizzazione di attività di miglioramento qualitativo della mobilità mediante la strategia dell’urbanistica tattica da sperimentare lungo via Zandonai, nel quartiere di San Pio X.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl