Patto di collaborazione - “Un parco per San Martino”

È stato approvato il patto di collaborazione "Un Parco per San Martino" che vede plurimi soggetti impegnati, con il supporto dell'amministrazione, in attività di animazione del parco della Predara, con la finalità di valorizzare un luogo centrale della città.

 

Il Comitato San Martino Dentro, la Seggiolina Blu, la Società Cooperativa Arianna, l’Area Centro di aggregazione territoriale - Appm Onlus, la Fondazione Museo storico del Trentino, l’associazione C.I.M.E., la Bookique, la Cooperativa sociale Pro.Ges. Trento e il Nido Magicocastello, la Società sportiva dilettantistica Smile Sports Academy, la Palestra Corpo Libero, l'associazione APS Umanofono, l’Associazione UNITiN,, l’Associazione culturale Fabbrica del Pensiero, l’APS Trento Poetry Slam, e, in qualità di singoli, Cristina Locatelli,  Valentina Lozza sono i soggetti firmatari del patto di collaborazione.

L'obiettivo del patto è quello di favorire la cura e la valorizzazione del parco della Predara, spazio verde nel quartiere di San Martino, che, in virtù della sua collocazione nel cuore della città, ma al contempo distaccata dal traffico urbano, costituisce une bene comune di elevato potenziale per la comunità.

I soggetti firmatari si propongono di perseguire questo intento tramite la realizzazione di svariate attività, organizzate prevalentemente durante il periodo estivo e rivolte a tutte le fasce d'età, nell'ottica di rendere il parco fruibile da parte di quante più persone, e garantendo in questo modo anche un presidio continuato dell'area, prevenendo lo sviluppo di situazioni di degrado legate al suo utilizzo.

Il patto di collaborazione ha efficacia fino alla data del 31 dicembre 2023, con possibilità di rinnovo automatico per la durata di un anno.

download

Patto di collaborazione Un parco per San Martino
File patto di collaborazione Un parco per San Martino.pdf (719,72 kB)

Lunedì, 29 Maggio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl