Patto di collaborazione "Bilu: punto di incontro, aggregazione e promozione culturale"
Firmato il patto di collaborazione che ha come obiettivo quello di coinvolgere la comunità, a prescindere dall'età, dalla provenienza, dalla situazione personale e familiare per creare coesione e senso di appartenenza, e di accrescere via via il numero dei volontari coinvolti, in un'ottica di cura collettiva della comunità, di diffusione della lettura e della cultura e di creazione di reti solidali.

È stato approvato il Patto di collaborazione tra il Comune e il gruppo informale denominato “Bilù” e finalizzato alla realizzazione di attività e di interventi declinati nella proposta maturata già all’interno del progetto di sviluppo di comunità “ConFini Comuni”, coprogettato tra il Comune di Trento e l'Associazione ATAS Onlus con la Cooperativa Arianna, la Cooperativa Fai e il CSV-Non Profit Network, con la finalità di rafforzare e sostenere reti di prossimità e di comunità generative ed inclusive e di sostenere i cittadini, anche attraverso l’utilizzo degli strumenti di amministrazione condivisa.
Il Patto di collaborazione è scaduto in data 31 dicembre 2020.
Patto di collaborazione
File patto di collaborazione Bilu.pdf (207,69 kB)
Modulo di rendicontazione
File Rendicontazione patto Bilu definitiva.pdf (230,40 kB)
Immagini
Mercoledì, 13 Novembre 2019 - Ultima modifica: Martedì, 17 Maggio 2022