Patto di collaborazione Custodi di comunità Pulizie e valori in corso

Approvato il patto di collaborazione tra il Comune di Trento e la Cooperativa La Rete.

Un custode di comunità in azione

Con le attività contenute nel presente patto, il gruppo di persone con disabilità si impegnano con cadenza settimanale in attività di pulizia e raccolta di rifiuti abbandonati su suolo pubblico nelle zone di San Giuseppe, San Pio X, nel quartiere delle Albere, dove è presente la sede della cooperativa, e al “Giardino degli Aromi”, lo spazio verde dedicato alle erbe aromatiche che si trova lungo la passeggiata che costeggia il Fersina. Il loro impegno prevede anche la pesatura e lo smaltimento di quanto raccolto nei bidoni assegnati, seguendo le indicazioni fornite dall’Amministrazione comunale. 

La cooperativa sociale la Rete si impegna così a rendere i 16 “custodi di comunità”  cittadini attivi e protagonisti di azioni di cura dei beni comuni urbani. L’attività di pulizia del proprio territorio, già sperimentata in altri ambiti, garantisce loro molteplici risvolti positivi, perché permette di vedere immediatamente lo scopo del lavoro svolto, è un'attività in movimento all’aria aperta ed è un’ottima occasione di inclusione e incontro con la cittadinanza.

Il patto di collaborazione terminerà a marzo 2026.

download

Patto di collaborazione Custodi di comunità
File Patto di collaborazione Custodi di comunità.pdf (222,69 kB)

Martedì, 21 Maggio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl