Gemellaggio con Kempten
Progetti europei e Pnrr
- Pnrr - Il Piano nazionale di ripresa e resilienza
- Progetti europei
- Relazioni internazionali
- Gemellaggi col Comune
- Gemellaggi con le Circoscrizioni
- Open data
- Contatti
- News
Stipulato nel maggio 1987

Il gemellaggio tra Trento e Kempten (Allgäu) fu stipulato nel maggio 1987 tra gli allora Sindaci di Trento, Adriano Goio, e di Kempten, Josef Höss.
I rapporti di amicizia con Kempten hanno avuto inizio già dieci anni prima quando il Coro della Polizia Municipale di Trento partecipò alla Festa della Polizia di Kempten riscuotendo enorme successo. Il Sindaco di allora, dott. Höss, ne rimase entusiasmato e così si prodigò per fare nascere il gemellaggio tra le due città.
Kempten è un’importante cittadina della bassa Baviera. E’ situata in un bel paesaggio ed è una città con un alto valore del tempo libero. Nei dintorni di Kempten c’è ampia scelta di passeggiate, gite in barca a vela, impegnative camminate in montagna, percorsi per bicicletta e piste da sci. Cultura nella Kempten di oggi significa manifestazioni concertistiche e teatrali, fiere di grande rilievo, esposizioni d’arte, musei, monumenti architettonici e resti dei tempi passati.
Data la relativa vicinanza tra Trento e Kempten molti sono i trentini che vi si recano per trascorrere un piacevole fine settimana bavarese e molti sono i gruppi che vengono a visitare la città di Trento, che lascia ogni visitatore davvero affascinato soprattutto dopo i cospicui lavori di restauro e rinnovamento del centro storico avvenuti negli ultimi anni.
Investimento 1.5 "Cybersecurity"
Grazie a una rete di sensori urbani, sarà segnalata la presenza di pedoni in corrispondenza di 45 semafori e assicurata la priorità al trasporto pubblico. Monitorata l’occupazione degli stalli in Oltrefersina e la formazione di ghiaccio su alcune strade
Partecipazione ai tavoli di lavoro a livello europeo per la condivisione e definizione di standard relativamente ai sistemi di trasporto intelligenti cooperativi (C-ITS)

Sperimentare il processo di scalabilità delle reti di approvvigionamento sostenibili (Sustainable Food Networks) rafforzando le relazioni tra gli attori coinvolti, le amministrazioni locali e il personale di ricerca universitario in quattro città di medie dimensioni (Krakow, Maastricht, Malmo e Trento) per condurre una ricerca transdisciplinare sui cosiddetti Urban Food Labs
Riferimenti
- Attività di relazione: Relazioni internazionali - - La Grundschule Kempten Nord in visita all'Istituto Comprensivo Trento 6 (Trento - maggio 2019)
- Attività di relazione: Relazioni internazionali - - Le scuole Robert Schuman di Kempten e Bronzetti Segantini di Trento si incontrano (Trento - gennaio 2020)
- Attività di relazione: Relazioni internazionali - - Le studentesse del liceo Scholl attrici per un giorno (Kempten - giugno 2019)
- Attività di relazione: Relazioni internazionali - - Torneo di calcio Cambodunum Cup (Kempten - 21-23 giugno 2019)
Lunedì, 01 Marzo 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 30 Ottobre 2024