Progetti conclusi
Progetti co-finanziati dall'Unione europea a cui ha partecipato il Comune di Trento
(conclusi dal 2015)
Protector
-
Aumentare la sicurezza dei luoghi di culto attraverso lo sviluppo di componenti tecnologiche avanzate e tecniche di intelligenza artificiale.
Build-in-Wood
-
Sviluppare una catena del valore del legno sostenibile e innovativa, per la costruzione di edifici in legno a più piani, in risposta alle sfide globali ed europee di riduzione delle emissioni di gas serra dal settore delle costruzioni.
Marvel
-
Lo sviluppo di un sistema di raccolta e analisi dati, tramite algoritmi di intelligenza artificiale (AI), a supporto della Centrale operativa della Polizia locale nella gestione di particolari situazioni problematiche (es. adunanze non pacifiche, atti criminosi).
C-Roads Italy 2
-
Sviluppo e sperimentazione di soluzioni ICT nella viabilità, per la gestione ottimale di semafori, attraversamenti e parcheggi su strada.
STARDUST
-
La sperimentazione di soluzioni innovative in diversi settori tra i quali, per Trento, la mobilità elettrica, il trasporto merci in centro storico, il car sharing elettrico, l'illuminazione intelligente di una ciclabile e di un parco, la riqualificazione energetica di strutture di housing sociale.
Alptrees
-
Migliorare la conoscenza e la gestione degli alberi non autoctoni nello spazio alpino, portando a sistema il censimento e il sistema gestionale delle alberate cittadine.
In Care
-
INnovazione e CApacity building per il rafforzamento dei servizi socio-assistenziali del Comune di Trento a sostegno dell'Empowerment e dell’Inclusione dei cittadini di Paesi Terzi.
Decenter
-
Soluzioni IoT e AI (intelligenza artificiale) in contesti diversi tra cui sicurezza degli attraversamenti pedonali, logistica, sicurezza nei cantieri e sicurezza in ambiente domestico.
Sprint
-
Favorire la semplificazione ed informatizzazione dei procedimenti amministrativi, anche mediante il trasferimento di buone pratiche già esistenti.
Greencycle
-
Implementare strategie urbane per l'attuazione di un'economia circolare
Los_Dama!
-
La comprensione, gestione e sviluppo delle aree alpine periurbane per aumentare vivibilità e attrattività.
Qrowd
-
Sfruttare i big data e la collaborazione dei cittadini per affrontare le tematiche relative alla mobilità cittadina.
Simpatico
-
Servizi online personalizzati per rendere più facile, efficiente ed efficace il rapporto tra cittadini-utenti e pubblica amministrazione.
WeLive
-
La realizzazione di una piattaforma tecnologica, basata sugli open data, a disposizione di utenti e cittadini che diventano protagonisti del processo di innovazione insieme alla pubblica amministrazione per creare insieme servizi pubblici.
a. Progetti europei conclusi prima del 2015
-
Progetti europei a cui il Comune di Trento ha partecipato e che si sono conclusi prima del 2015