a. Progetti europei conclusi prima del 2015
Progetti europei a cui il Comune di Trento ha partecipato e che si sono conclusi prima del 2015
SPECIFI – Smart Platforms Enabling the Creative Industries for the Future Internet
- Programma: CIP ICT-PSP
- Descrizione: Sviluppo di servizi video interattivi e georeferenziati per la promozione turistica
- Ruolo del Comune: partner esterno
- Periodo: 2013-2015
- Servizio cultura, turismo e politiche giovanili
Progetto eSecurity ICT e criminologia a servizio della sicurezza nella provincia di Trento
- Programma: ISEC - Programme Prevention of and Fight against Crime
- Descrizione: Sviluppo di una mappa dei reati e della percezione di insicurezza in città
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2013-2015
- Area servizi al cittadino
PLACES – Platform of local authorities and communicators engaged in science
- Programma: 7° Programma Quadro. “Scienza e società”, Call n. SiS-2009-3.0.3.1
- Descrizione: Sviluppo del concetto di Città Europea della Cultura Scientifica e di modalità partecipate di diffusione della conoscenza scientifica sui temi della vivibilità ambientale delle città
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2012-13
- Servizio cultura, turismo e politiche giovanili
NO.WA. - No Waste
- Programma: Life +
- Descrizione: Elaborazione di un piano d’azione per la prevenzione della produzione e per la riduzione dei rifiuti all’interno delle catene di grande distribuzione commerciale
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2012-14
- Servizio ambiente
Open Data
- Rete: EIT ICT LABS -Trento Rise
- Descrizione: Apertura dei dati pubblici del Comune di Trento e collaborazione alla realizzazione di una piattaforma provinciale per gli open data del territorio
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: dal 2012
- Sistema Informativo e Direzione Generale
Illuminazione intelligente / Digital City
- Rete: EIT ICT LABS -Trento Rise
- Descrizione: Sviluppo di soluzioni innovative per l'efficientamento della rete di illuminazione pubblica e l'installazione di sensori
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: dal 2012
- Servizio opere di urbanizzazione primaria e Direzione Generale
ViviTrento – Smart Campus
- Rete: EIT ICT LABS -Trento Rise
- Descrizione: Sviluppo di applicazioni per smartphone e tablet finalizzate a favorire la mobilità urbana sostenibile e la scoperta e condivisione di eventi in città
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: dal 2012
- Sistema Informativo, Servizio urbanistica e pianificazione della mobilità e Direzione Generale
FI-WARE
- Programma: FI-PPP Future Internet Public Private Partnership
- Descrizione: realizzazione delle componenti tecnologiche (cosiddetti Generic Enabler di una piattaforma ICT, da utilizzare nello sviluppo delle applicazioni dell’Internet del futuro in vari campi applicativi, dall’energia al trasporto e logistica, alle smart city.
- Ruolo del Comune: sperimentatore in collaborazione con Trento Rise
- Periodo: 2014-17
- Servizio Sistema Informativo
YOUTH SHAPING ALPINE MUNICIPALITIES
- Programma: Gioventù in azione
- Descrizione: coinvolgimento della componente giovanile per concorrere allo sviluppo della rete tra città alpine
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2014-16
- Politiche giovanili
Coibentazione edificio ex scuola elementare Povo
- Programma: FESR 2007-2013 – ob. 2
- Descrizione: Realizzazione di 11 coibentazioni termiche
- Ruolo del Comune: beneficiario
- Periodo: 2010-2012
Coibentazione termica edificio Scuola elementare Vigo Meano
- Programma: FESR 2007-2013 – ob. 2
- Descrizione: Realizzazione di 10 coibentazioni termiche
- Ruolo del Comune: beneficiario
- Periodo: Dal 2009-2011
Back to the future – A transnational network for unaccompanied minors
- Programma: AENEAS – Programma di assistenza finanziaria e tecnica ai paesi terzi in materia di migrazione e asilo
- Descrizione: Scambio di informazioni tra paesi di origine e destinazione delle migrazioni di minori
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2008-10
Interventi di efficientamento energetico dell'azienda speciale per la gestione degli impianti sportivi del Comune di Trento
- Programma: FESR 2007-2013 – ob. 2
- Descrizione: Realizzazione di diversi interventi di efficientamento energetico per impianti sportivi (PalaTrento e Palaghiaccio)
- Ruolo del Comune: beneficiario
- Periodo: Dal 2009
Via Nova – Healthy mobility and intelligent intermodality in alpine areas
- Programma: Interreg IIIb, Alpine Space
- Descrizione: Scambio buone pratiche riguardo le relazioni tra mobilità e salute
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2004-07
Sporturban
- Programma: Interreg IIIc
- Descrizione: Scambio buone pratiche in tema di impianti sportivi in aree depresse
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2004-07
Challenge of e-citizen
- Programma: Interreg IIIc
- Descrizione: Promozione di azioni di eGovernment
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2004-07
Gelso
- Programma: Equal - Stage 2
- Descrizione: Interventi per favorire la conciliazione lavoro-famiglia
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2004-07
Exchange
- Programma: Exchange
- Descrizione: Formazione ai Comuni serbi di progettazione europea e pianificazione strategica
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2006-2007
Eunacc
- Programma: Twinning
- Descrizione: Rete di autorità locali per facilitare la promozione dei prodotti artigianali
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2006-2007
New Faces - New fatherhood concept in European cities
- Programma: Gender Equality
- Descrizione: Incoraggiamento del congedo parentale dei padri
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2005-06
Promo-care
- Programma: Equal – lotta alla discriminazione e alle disuguaglianze legate al mercato del lavoro
- Descrizione: Promozione di interventi in favore delle donne immigrate nei servizi di cura
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2002-05
Strada
- Programma: Equal - lotta alla discriminazione e alle disuguaglianze legate al mercato del lavoro
- Descrizione: Recupero socio-lavorativo per le donne oggetto di tratta
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: 2002-04
Formación de los conductores de autobus
- Programma: Urb-AL - Urbal Regional Aid Programme
- Descrizione: Elaborazione di un manuale per la formazione dei conducenti
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: prima del 2003
Accesibilidad al transporte publico
- Programma: Urb-AL - Urbal Regional Aid Programme
- Descrizione: Scambio di buone pratiche in tema di accesso al trasporto pubblico per le persone disabili
- Ruolo del Comune: partner
- Periodo: prima del 2003
Lunedì, 09 Settembre 2019 - Ultima modifica: Venerdì, 20 Agosto 2021