Selina
Fornire informazioni che possano essere sfruttate per sostenere la protezione, il ripristino e l'uso sostenibile e climaticamente neutro degli ecosistemi, tra cui un Programma Gestionale del Verde

Programma: Horizon Europe
Descrizione: il progetto ha come obiettivo principale fornire informazioni che possano essere sfruttate per sostenere la protezione, il ripristino e l'uso sostenibile e climaticamente neutro degli ecosistemi nell'Ue entro il 2030, con particolare riferimento all’utilizzo di modelli di calcolo dei servizi ecosistemici e della biodiversità urbana. Fornirà casi reali per un processo decisionale basato sull'evidenza per arrestare il declino della biodiversità, sviluppando indicatori, metodi e modelli di quantificazione per biodiversità che consentiranno di stabilire criteri efficaci e tracciabili delle norme europee e di ripristino. Inoltre, il progetto si propone di valutare in che modo le pressioni note sugli ecosistemi (ad es. cambiamento dell'uso del suolo, perdita di biodiversità, inquinamento) interagiscono con pressioni di crescente importanza (ad es. cambiamento climatico e specie invasive) per incidere su biodiversità, condizioni ecosistemiche e servizi ecosistemici, compresi i flussi di carbonio e la mitigazione del cambiamento climatico degli ecosistemi capacità.
Un tema che verrà approfondito a Trento è quello relativo alla definizione di un Programma Gestionale del Verde che potrà perfezionarsi ed evolversi, nel corso del progetto, nello strumento più funzionale all’Amministrazione, in primis un Regolamento del Verde o Piano del Verde.
Ruolo del Comune: partner
Periodo: 01.07.2022 - 30.06.2027