Centro di accoglienza al chiuso

Edificio o area in zona sicura per alloggiare la popolazione a seguito di un evento calamitoso. È prevalentemente una struttura pubblica da impiegare come “zona ospitante”. La sicurezza, l’accessibilità (logistica) e gli aspetti igienico-sanitari sono discriminanti prioritarie considerati  nella scelta dei luoghi da destinare al ricovero della popolazione. Nel caso di necessità possono essere anche alberghi.

La tabella di sintesi allegata in formato PDF fornisce informazioni sulle caratteristiche del Centro di accoglienza al chiuso come posizione sul territorio, circoscrizione, superficie, disponibilità di acqua e illuminazione ecc.

Nella prima colonna della tabella è specificato il numero identificativo del Centro di accoglienza al chiuso che permette l'individuazione del luogo stesso sulle mappe cartografiche suddivise per circoscrizione (vedi Cartografie aree strategiche)

Mercoledì, 19 Agosto 2015 - Ultima modifica: Venerdì, 21 Agosto 2015

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl