Autenticazione di copie

È l'attestazione di conformità della copia di un documento con l’originale.

Viene effettuata a cura di un pubblico ufficiale autorizzato, che indica la data e il luogo del rilascio, il numero dei fogli impiegati, il proprio nome e cognome, la qualifica rivestita, appone la propria firma ed il timbro dell’ufficio.

Nei casi in cui l’interessato debba presentare alle amministrazioni o ai gestori di pubblici servizi copia autenticata di un documento, l’autenticazione della copia può essere fatta dal responsabile del procedimento o da qualsiasi altro dipendente competente a ricevere la documentazione, su esibizione dell’originale.

L’autentica di copia può essere effettuata solo dietro presentazione del documento originale.

Dove rivolgersi
Quanto costa
  • Euro 16,50 in bollo (Euro 16,00 per marca da bollo e 0,50 per diritti di segreteria)
  • Euro 0,25 in carta libera (solo nei casi previsti dalla legge: allegato B del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 n. 642 e o altre disposizioni di legge che prevedono l’esenzione dal tributo del bollo).
Tempi di attesa

Il rilascio è immediato.

Come fare / Cosa fare

Il cittadino, munito di valido documento di riconoscimento, deve presentare l’originale, la copia da autenticare, più l’eventuale marca da bollo.

Riferimenti normativi

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 11 Luglio 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl