Nascite e paternità

Dichiarazione di nascita, certificazioni di stato civile e riconoscimento paterno

Foto di congerdesign da Pixabay

Assunzione riconoscimento paterno successivo a quello materno relativo a minore di anni 14

  • I genitori, su appuntamento, si presentano innanzi all’ufficiale dello Stato civile e sottoscrivono l’atto di riconoscimento di paternità. I genitori sottoscrivono anche la domanda indirizzata al Tribunale Ordinario per ottenere l’attribuzione del cognome al figlio minore.

  • Servizio di competenza: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO

Certificazioni di stato civile: correzione errori materiali di scrittura (atti di nascita, matrimonio, morte)

  • L’Ufficiale dello Stato civile corregge gli errori materiali di scrittura in cui sia incorso nella redazione degli atti...

  • Servizio di competenza: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO

Certificazioni di stato civile rilasciate mediante compilazione a mano

  • Vi rientrano i certificati e gli estratti per riassunto relativi ad atti non informatizzati e le copie integrali di nascita, di matrimonio, di unione civile, di morte.

  • Servizio di competenza: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO

Certificazioni di stato civile rilasciate tramite terminale

  • Sono rilasciabili tramite terminale esclusivamente i certificati e gli estratti per riassunto di nascita, di matrimonio e di morte.

  • Servizio di competenza: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO

Dichiarazione di nascita

  • Ricevuta dalla Direzione sanitaria ove è avvenuto il parto oppure dal Comune

  • Servizio di competenza: SERVIZI DEMOGRAFICI E DECENTRAMENTO

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl