Certificazioni di stato civile rilasciate tramite terminale
Sono rilasciabili tramite terminale esclusivamente i certificati e gli estratti per riassunto di nascita, di matrimonio e di morte.
Sono rilasciate tramite terminale le seguenti certificazioni:
- atti di nascita registrati dal 1969 in poi;
- atti di matrimonio registrati dal 1984 in poi
- atti di morte registrati dal 1924 in poi.
Regole per il rilascio dei certificati dal 1° gennaio 2012
I certificati rilasciati dalla pubblica amministrazione devono essere utilizzati esclusivamente nei rapporti tra privati e devono riportare, pena la loro nullità, la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi " (legge n.183 del 12 novembre 2011).
La norma rafforza il concetto che, nei rapporti con la pubblica amministrazione o con i privati gestori di pubblici servizi italiani, la produzione di certificati venga sempre sostituita dalla presentazione di dichiarazioni sostitutive di certificazione e da dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà; la mancata accettazione di tali dichiarazioni o la richiesta di certificati o di atti di notorietà costituisce, per la pubblica amministrazione, violazione dei doveri d'ufficio.
Eccezioni
Certificati richiesti per disciplina dell'immigrazione: nel caso di rilascio di certificato a Questura o Commissariato del Governo va apposta solo la dicitura “certificato rilasciato per i procedimenti disciplinati dalle norme sull’immigrazione”.
Certificati da produrre all'estero a enti pubblici o privati stranieri: nel caso di rilascio di certificato da consegnare ad un privato residente all’estero o ad un’Amministrazione di un Paese diverso dall’Italia va apposta solo la dicitura “ai sensi dell’art. 40, D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, il presente certificato è rilasciato solo per l’estero”.
Certificati rilasciati su moduli plurilingue previsti da convenzioni internazionali.
Gli interessati.
- Servizi demografici e decentramento - ufficio Stato civile, anagrafe ed elettorale
Gratuito.
Consegna immediata.
Il richiedente può presentarsi agli sportelli dei servizi demografici in Piazza Fiera, n° 17, oppure inviare il modulo di richiesta MOD. 11_16 (per certificazioni di stato civile - nascita), il modulo di richiesta MOD. 11_17 (Certificazioni di Stato civile - matrimoni), il modulo di richiesta MOD. 11_18 (certificazioni di stato civile - morte) a mezzo posta o mail, unitamente a copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente.
D.P.R. 03.11.2000, n° 396.
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 22 Agosto 2023