Dichiarazione di nascita
Ricevuta dalla Direzione sanitaria ove è avvenuto il parto oppure dal Comune
La dichiarazione di nascita è resa:
- entro 3 gg dalla nascita presso la Direzione sanitaria, ove è avvenuto il parto, oppure
- entro 10 gg. dalla nascita presso il Comune ove è avvenuto il parto o in quello di residenza dei genitori.
Normalmente i genitori del neonato. In casi particolari il loro procuratore speciale o chi ha assistito al parto.
- Servizi demografici e decentramento - ufficio Stato civile, anagrafe ed elettorale
Gratuito.
Su richiesta telefonica al n. 0461/884296 è garantito il ricevimento della dichiarazione di nascita entro il termine di legge per la formazione degli atti di nascita.
Per rendere la dichiarazione di nascita al Comune di Trento telefonare al n. 0461/884296.
Verrà fissato apposito appuntamento, al quale dovranno presentarsi entrambi i genitori se non sposati o un genitore se sposati, portando con sé l’attestazione di nascita rilasciata dall’Ospedale ove è avvenuto il parto ed il proprio documento di riconoscimento in corso di validità.
A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 131/2022 il cognome del figlio deve comporsi con i cognomi dei genitori, nell’ordine deciso dagli stessi, salva la possibilità che, di comune accordo, i genitori attribuiscano soltanto il cognome di uno dei due.
D.P.R. 03.11.2000, n° 396.
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 26 Settembre 2023