Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale

E' la dichiarazione con cui il cittadino straniero dichiara di mantenere la propria dimora abituale all'indirizzo di residenza e di aver rinnovato il permesso di soggiorno.

Chi può richiedere

Il cittadino straniero residente nel Comune di Trento a cui è stato rinnovato il permesso di soggiorno.

Dove rivolgersi

Agli sportelli dell'Ufficio Anagrafe di Piazza di Fiera 17, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00.

Martedì e giovedì pomeriggio solo su appuntamento contattando il numero 0461/884075 o scrivendo una e-mail a ufficio.anagrafe@comune.trento.it

Quanto costa

gratuito

Come fare / Cosa fare

Presentarsi in Anagrafe muniti di permesso di soggiorno (documento originale) e/o ricevute di rinnovo per la registrazione. 

Entro 60 giorni dalla scadenza del permesso di soggiorno, il cittadino straniero residente, deve recarsi agli sportelli anagrafici per rinnovare la dichiarazione di dimora abituale presentando il nuovo documento di soggiorno in corso di validità e/o le ricevute del rinnovo.

Decorsi 180 giorni dalla scadenza del permesso, senza che il cittadino abbia presentato il nuovo documento valido e/o le ricevute di rinnovo, l'Ufficio Anagrafe attiva il procedimento di cancellazione dall'anagrafe per mancato rinnovo della dimora abituale.

Per i cittadini stranieri residenti di età inferiore ai 18 anni, la dichiarazione deve essere resa da parte di uno dei genitori.

Il permesso di soggiorno può essere anche inviato per e-mail allegando copia fronte e retro ben leggibile del permesso di soggiorno, eventuale ricevuta postale di rinnovo e foglio dell'appuntamento in Questura, copia di un documento di identità (del soggetto interessato in caso di maggiorenni, di uno dei genitori in caso di minorenni) e il modulo 1109 debitamente compilato.

Martedì, 26 Settembre 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl