Servizio anagrafe a domicilio o presso ospedali/case di riposo

È un servizio che viene fornito alle persone impossibilitate per gravi motivi di salute a raggiungere gli uffici dell’anagrafe, per ottenere la carta d’identità, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà o un autentica di firma.

Chi può richiedere

I cittadini impossibilitati a recarsi presso gli Uffici anagrafici. La richiesta va presentata all’Ufficio anagrafe centrale.

Dove rivolgersi
Tempi di attesa

Il giorno successivo alla presentazione della documentazione agli uffici anagrafici.

Come fare / Cosa fare

Un delegato deve presentarsi con il documento di identità dell’interessato, un certificato medico che attesti l’impossibilità a muoversi e la documentazione relativa al servizio richiesto.

Per quanto riguarda la richiesta di rilascio della carta di identità la modalità è la seguente:

Carta di identità cartacea:

a richiesta va presentata alla sede di Piazza di Fiera, 17.
Una persona incaricata dal richiedente dovrà presentare la documentazione attestante l'impossibilità dell'interessato a recarsi personalmente allo sportello (es. certificato medico), oltre alla carta di identità in scadenza e tre fototessera recenti. Lascia i propri recapiti telefonici affinché si possa concordare la visita dell'incaricato a domicilio per effettuare il riconoscimento e raccogliere la firma autografa del richiedente ed  effettua il pagamento del documento.

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 12 Novembre 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl