Dat, Disposizioni anticipate di trattamento: biotestamento
Modalità per le disposizioni anticipate di trattamento (Dat)
Con legge 22 dicembre 2017, n. 219, in vigore dal 31 gennaio 2018, il Parlamento ha approvato le “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” (Dat), note anche come “biotestamento”.
La legge tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all'autodeterminazione della persona e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero ed informato della persona interessata, tranne che nei casi espressamente previsti dalla legge.
I cittadini maggiorenni e capaci di intendere e di volere, residenti nel Comune di Trento.
servizio Servizi demografici e decentramento - ufficio Stato civile, anagrafe e decentramento
Il deposito delle Dat è gratuito.
Previo appuntamento al numero telefonico 0461884064, la persona interessata (disponente) si presenta personalmente presso l'ufficio dello Stato civile negli orari di apertura al pubblico con le proprie Dat e un documento d'identità in corso di validità.
Le Dat devono essere firmate dall'interessato e dal fiduciario, qualora sia stato nominato.
Le dichiarazioni vanno compilate in autonomia dall'interessato, a seguito di acquisizione di adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte (tali informazioni non vengono fornite dagli uffici comunali).
Legge 22 dicembre 2017 n. 219
Mercoledì, 21 Febbraio 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 17 Novembre 2021