Informatizzazione dei procedimenti

Il Piano di informatizzazione dei procedimenti 2019-2023, approvato dalla Giunta comunale nel marzo del 2019, prevede la progressiva digitalizzazione dei procedimenti dell’Amministrazione comunale nel corso dei prossimi anni

Questo percorso, che rientra negli obblighi previsti dal Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) per le Pubbliche Amministrazioni, costituisce un’importante occasione per migliorare e semplificare i servizi per cittadini e imprese che, tramite lo Sportello online del Comune di Trento, potranno presentare moduli ed istanze unicamente per via telematica

Se è vero che la compilazione online dovrà diventare l'unica modalità di presentazione di moduli ed istanze e che per le imprese sarà obbligatorio l'utilizzo dello Sportello online, per i cittadini si valuterà di volta in volta l'eventuale obbligatorietà, a seconda delle specificità del servizio e della tipologia di utenza.

All'interno di ciascun Servizio comunale è stato costituito un gruppo di lavoro dedicato alla revisione dei moduli esistenti per renderli idonei all'attivazione sullo Sportello online. Questi moduli non saranno dei semplici file compilabili in formato pdf ma, grazie alla tecnologia dello Sportello online, verranno integrati con i database per permettere il caricamento automatico dei dati già in possesso della Pubblica Amministrazione e con PiTre per la protocollazione automatica della documentazione inviata. Inoltre, per facilitare la transizione al digitale, tutti i nuovi moduli nasceranno direttamente in formato digitale (cd. nativi digitali), ovvero predisposti in un formato idoneo per la pubblicazione e la compilazione online. 

Parallelamente, i gruppi di lavoro di ciascun Servizio sono incaricati dell'analisi e revisione dei processi, della revisione delle informazioni sul sito, della semplificazione del linguaggio, anche con gli strumenti del progetto europeo Simpatico, e, infine, della comunicazione e promozione degli strumenti digitali per i cittadini (SPID, PagoPA ecc) necessari per accedere allo Sportello online e per effettuare pagamenti per via telematica.

L’obiettivo di questo percorso di cambiamento che coinvolge tutti gli attori interessati (personale dell’Amministrazione, stakeholder ed altri enti) è quello di realizzare un’Amministrazione digitale e aperta in grado di introdurre nuovi servizi digitali a valore aggiunto per cittadini ed imprese, semplificando i procedimenti amministrativi e riducendo i costi.

Risultati parziali

Ad oggi sono stati informatizzati numerosi servizi, di cui alcuni dedicati ai cittadini ed altri ai professionisti, tutti accessibili sullo Sportello online del Comune previa autenticazione tramite SPID. Attualmente sono in corso di digitalizzazione e di prossima ultimazione diversi servizi. Per la programmazione aggiornata al 2021 è possibile consultare il "Piano di informatizzazione dei procedimenti 2019-2023 - Aggiornamento 2021" approvato dalla Giunta comunale con delibera 75 del 2021.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl