APP Hidden Trento

Con l’app Hidden Trento puoi fare una passeggiata nella Trento di 500 anni fa in compagnia di una guida del passato e visitare i luoghi di grande interesse storico della città o scoprire quelli meno noti

In Hidden Trento sarai accompagnato da Ursula, una ostessa tedesca del 1520 che ti guiderà alla scoperta della Trento rinascimentale. Premendo sulla mappa vengono mostrati i percorsi disponibili e, grazie al segnale GPS del tuo smartphone, potrai scegliere se vivere l’esperienza in prima persona con una passeggiata di circa un’ora tra l’Osteria alla Rosa, il quartiere San Pietro e Piazza Duomo o se goderti l’esperienza comodamente da casa, semplicemente ascoltando l’audio guida dal tuo smartphone o tablet. 

Non è necessaria alcuna registrazione, servirà soltanto una connessione ad internet quando accederai all’applicazione per scaricare correttamente la traccia audio.

Disponibile in tre lingue, italiano, inglese e tedesco, l’app fa parte di una più ampia collezione di applicazioni che permettono di visitare virtualmente alcune città europee accompagnati da personaggi storici del luogo. L’app è sviluppata dall’Università di Exeter e da Calvium ltd., in Inghilterra, e realizzata dai ricercatori dell'Istituto Storico Italo-Germanico (ISIG) della Fondazione Bruno Kessler (FBK).

Per maggiori informazioni consultare il sito degli sviluppatori https://www.hiddencities.eu o la pagina dedicata FBK (in inglese).

Dove trovarla

L'app è disponibile sia su Google Play che su App Store.

Contatto email
Tipologia
APP
download

Demo app Hidden Trento
File Hidden Trento_demo_con audio.mp4 (23,95 MB)

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl