Riduzione della tariffa rifiuti - rifiuti sanitari
Agevolazione sulla tariffa dei rifiuti per gli utilizzatori di presìdi sanitari.
Per i nuclei familiari all'interno dei quali risiedono uno o più soggetti che, per malattia o handicap, producono una notevole quantità di rifiuti sanitari (tessili sanitari come pannoloni e traverse, sacche urina, sacche per la dialisi peritoneale ecc.), è prevista la distribuzione di una dotazione gratuita di sacchetti dedicati al conferimento di tali presìdi. I cittadini che hanno già presentato la richiesta di agevolazione nel corso degli anni precedenti possono continuare a recarsi presso le farmacie e i rivenditori convenzionati per ritirare la propria dotazione mensile. Chi non lo avesse ancora fatto, deve invece presentare un'apposita richiesta al servizio Risorse finanziarie e patrimoniali – ufficio Canoni e tariffe.
La richiesta può essere presentata dall'intestatario dell'utenza dei rifiuti, da un familiare anagraficamente convivente oppure da una persona terza munita di delega. Nel caso in cui l'interessato si trovi temporaneamente impedito a causa del suo stato di salute, la richiesta può essere presentata anche da un familiare non convivente e privo di delega, previa espressa indicazione dello stato di impedimento da apporre sul modulo stesso.
Condizione essenziale per richiedere l'agevolazione è che l'utilizzatore dei presìdi sia anagraficamente residente nel Comune di Trento.
La consegna della dotazione gratuita di sacchetti per il conferimento dei rifiuti sanitari avviene al momento del ritiro della dotazione mensile dei presìdi presso le farmacie e i rivenditori convenzionati, previa presentazione della tessera sanitaria dell'utilizzatore degli stessi.
E' necessario presentare un'apposita richiesta (modulo 1456), alla quale va allegata della documentazione medica in grado di comprovare il quantitativo mensile di presidi sanitari utilizzati (ad es. autorizzazione dell'Azienda sanitaria per il ritiro in farmacia dei presìdi sanitari; dichiarazione del medico di base o altro specialista).
Nel caso in cui il modulo venisse inviato per posta, fax o posta elettronica, si rammenta la necessità di allegare un documento di identità in corso di validità.
Al fine di garantire la consegna di un numero di sacchetti adeguato al reale fabbisogno, è necessario comunicare al servizio Risorse finanziarie e patrimoniali - ufficio Canoni e tariffe ogni variazione del quantitativo mensile di ausili sanitari utilizzati.
Allo stesso modo devono essere comunicati il trasferimento in casa di riposo (Rsa) o il trasferimento della residenza anagrafica fuori dal Comune di Trento del soggetto utilizzatore dei presìdi sanitari.
L'agevolazione opera nei confronti delle utenze che risultano regolari nel pagamento della tariffa rifiuti, dei tributi comunali e delle sanzioni amministrative.
Dotazione sacchi per rifiuto sanitario anno 2025
File Allegato 1.pdf (44,14 kB)
Elenco farmacie e rivenditori convenzionati
File Farmacie e rivenditori convenzionati.pdf (32,48 kB)
Modalità smaltimento sacchetti presidi sanitari
File ISTRUZIONI CONFERIMENTO SACCHETTI PER PRESIDI SANITARI.pdf (62,13 kB)
Mercoledì, 06 Novembre 2013 - Ultima modifica: Giovedì, 09 Gennaio 2025