Ultime notizie

Elenco cronologico degli ultimi avvisi pubblicati. Vedi anche l'archivio delle news.

Foto di PIRO da Pixabay - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Una proposta per valorizzare il giardino ex Caserme Duca D'Aosta

  • La proposta di collaborazione volta alla valorizzazione del Giardino ex Caserme Duca D'Aosta, nel quartiere San Pio X è stata presentata da numerosi soggetti che hanno  aderito al percorso partecipato.

Fa tappa a Trento la Fiamma olimpica

  • Accensione del braciere in piazza Duomo il 29 gennaio 2026

La zona 30 di Gardolo diventa permanente

  • Un piano per migliorare vivibilità e sicurezza

Referendum e iniziative di partecipazione popolare in corso

  •  Elenco e modalità di raccolta delle firme

Trento Orbital Orienteering (TOO) San Giuseppe Santa Chiara

  • Movimento, divertimento e scoperta della città, in particolare della Circoscrizione San Giuseppe-Santa Chiara.

Monitoraggio integrato ambiente-salute in vicinanza di siti contaminati

  • Il 19 febbraio 2025 presso la Sala Affreschi della Biblioteca comunale di via Roma si è svolto il convegno "Monitoraggio integrato ambiente-salute in vicinanza di siti contaminati". Ecco i video della giornata.

Supporto per l'organizzazione di eventi in città

  • Per eventi programmati tra il 1° luglio e il 31 agosto 2025: domanda da inviare entro l’1 giugno 2025.

Bando volontariato dell'anno/1 – Il Gioco degli specchi

  • I corsi gratuiti d’italiano per donne (con baby sitting) 

Graduatorie definitive contributo integrativo sul canone di libero mercato, domande 2023

  • Sono state approvate le graduatorie per le domande anno 2023.

Segnalaci un albero monumentale

  • A Trento ci sono 18 alberi monumentali (e altri dieci candidati a diventarlo). Il più vecchio è il Platano di via Santa Croce, messo a dimora nel lontano 1835. Il Cedro del parco Gocciadoro è stato piantato nel 1861, anno dell’Unità d’Italia. La palma della maestosità va al filare sul Lungadige Sanseverino: alcuni esemplari hanno la circonferenza del fusto superiore ai 600 cm e superano i 30 metri di altezza.

Bando servizio residenziale di abitare accompagnato per adulti

  • Individuazione di un soggetto gestore del servizio residenziale di abitare accompagnato per adulti nell’ambito del Territorio Val d’Adige. Termine per la presentazione delle domande: lunedì 27 novembre 2023 ore 12:00.

Bando coprogettazione sistema integrato di servizi, interventi ed opportunità per bambini, giovani e famiglie. Linea A)

  • Scadenza presentazione istanze di partecipazione per la sola linea A): lunedì 22 maggio 2023 alle ore 12.00.

Bando servizio residenziale di abitare accompagnato per adulti

  • Individuazione di un ente gestore per il servizio residenziale di abitare accompagnato per adulti. Scadenza per la presentazione delle domande: 8 maggio 2023 ore 12.00.  

    Il bando è andato deserto.

Bando costruzione e promozione di reti territoriali per persone con disabilità, loro famiglie e caregivers

  • Il contributo per la realizzazione del servizio Costruzione e promozione di reti territoriali per persone con disabilità, loro famiglie e caregivers nel Territorio Val d'Adige è stato concesso con determinazione dirigenziale n. 15/87 di data 20/03/2023 a La Rete scs.

     

Occupazione suolo pubblico per propaganda elettorale e referendaria

  • Procedura informatizzata per ottenere il rilascio delle concessioni per l'occupazione di suolo pubblico per campagna elettorale o referendaria dall'8 maggio al 7 giugno 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl