Video
Sezione del sito dedicata ai video realizzati per il Comune di Trento.

Nido Villazzano 3
-
Buongiorno Famiglie, attraverso questo video vi accompagneremo alla scoperta del nido d’infanzia comunale Villazzano 3.
- Durata: 6'15'
Nido Clarina
-
Buongiorno Famiglie, attraverso questo video vi accompagneremo alla scoperta del nido d’infanzia comunale Clarina.
- Durata: 6'33'
25 aprile 2021, 76° anniversario della liberazione
- Durata: 21'29''
25 aprile: tra Resistenza e Libertà 1945 – 2021
-
A cura dei giovani in servizio civile e in tirocinio al Comune di Trento
Nido "Il Magicocastello"
-
Buongiorno Famiglie, attraverso questo video vi accompagneremo alla scoperta del nido d’infanzia comunale "Il Magicocastello"
- Durata: 9'00'
Nido Bolghera "Il Trenino"
-
Un video per scoprire gli spazi e le caratteristiche del nido.
- Durata: 4'12'
Nido San Giuseppe
-
Il nido San Giuseppe si presenta!
- Durata: 5'10'
Il linguaggio è potere - 19 aprile 2021
-
Una riflessione su come le parole influenzano la nostra percezione della realtà
- Durata: 1h 17' 11''
Nido Cristo re "Orsetto Pandi"
-
Un video per scoprire gli spazi e le caratteristiche del nido
A partire da settembre 2023 il nido Orsetto Pandi non sarà più disponibile in quanto è in previsione la sua completa ristrutturazione nell’ambito degli investimenti previsti dal PNRR.
- Durata: 7'13'
Nido Solteri "La trottola"
-
Il nido si presenta con un video che racconta gli spazi e le caratteristiche del servizio
- Durata: 4'15'
18 marzo, giornata nazionale delle vittime di Covid-19
-
Prima giornata nazionale in memoria delle vittime Covid-19.
La giornata – fissata al 18 marzo appunto – è stata istituita al fine di conservare e di rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa dell’epidemia di Coronavirus.
Per ricordare le persone scomparse il Comune di Trento ha organizzato dei momenti simbolici. - Durata: 2'00
Park & Ride
-
L'Aquila Basket testimonial della mobilità sostenibile. Davide Pascolo, Maximilian Ladurner e Luca Conti sono i protagonisti dello spot con cui Trentino mobilità promuove il parcheggio Zuffo.
La circonvallazione ferroviaria: il primo tassello della città che cambia
-
Webinar organizzato dalle Circoscrizioni di Povo e Villazzano giovedì 18 febbraio alle 18.
Intervengono l'assessore alla Transizione ecologica e alla mobilità Ezio Facchin e il responsabile del progetto ferroviario ing. Giuseppe Romeo. Introduce il sindaco Franco Ianeselli.
Black Sheep
-
Uno dei vincitori del bando Mestieri & Cultura, promosso dal Comune di Trento e da Itea Spa per affidare in comodato gratuito spazi per una proposta imprenditoriale, economica e commerciale auto-sostenibile ed un’offerta di attività socio-culturale.
I locali in via Belenzani 52 e 56 sono stati assegnati al progetto “Un fiore all’occhiello” dell'azienda Black Sheep, una pasticceria vegan, bio, raw, priva di glutine e senza zuccheri raffinati, guidata da Michele Granuzzo.
- Durata: 4'12''
10 febbraio Giorno del ricordo
-
Il video raccoglie gli interventi del sindaco Franco Ianeselli, del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e di Sandro Lombardi, commissario del Governo per la provincia di Trento, Roberto De Bernardis, presidente dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia – comitato provinciale, Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino e in chiusura della giornalista e scrittrice Anna Maria Mori.
- Durata: 21'37''
Nutrire Trento #Fase 2
-
Sebbene ci sia una gran voglia di tornare alle “normalità”, il progetto Nutrire Trento #Fase 2 si è chiesto se sia possibile fare tesoro di ciò che di positivo ha prodotto questa crisi, per provare a migliorare il nostro futuro.
- Durata: 5'59''
Trento informa - puntata 29 gennaio 2021
-
Torna il bonus alimentare - Il Comune a sostegno delle associazioni - Una rotatoria a San Lazzaro - Il nuovo rifugio Maranza
- Durata: 5'27''
Utenze aggregate
-
Nei condomini con più di 30 unità abitative rimane la modalità di raccolta del rifiuto residuo con contenitori in comune, ma dal 1° gennaio 2021 il condominio viene considerato come un’unica utenza aggregata, alla quale saranno attribuiti gli svuotamenti complessivi dei contenitori condominiali. Non serve più utilizzare gli appositi sacchi verdi. Nel video la descrizione di cosa cambia
- Durata: 3'05''
Trento informa - puntata 1 gennaio 2021
-
Presentato il nuovo annuario; iniziato il pre-cantiere presso l'ex mensa universitaria S.Chiara; il primo rapporto sull'infanzia e l'adolescenza a Trento; rinnovato il protocollo tra città e Università.
- Durata: 5'32''
Dal tabièl al tablet
-
I giovani insegnano agli anziani i servizi online
- Durata: 3'54''