Franzinelli Vigilio

La ditta Franzinelli nasce nel lontano 1845 con i fratelli Pietro e Bartolo che portavano i chiodi a Trento dalla Val di Ledro. Alla fine del secolo un figlio di Pietro, Vigilio, aprì il primo negozio di ferramenta specializzato in vicolo del Liceo, dove ancora oggi si trova.

Insegna bottega storica

Dal 1956 l'azienda è guidata dalla quinta generazione di Franzinelli ed è stata premiata a Padova dalla rivista italiana Ferramenta e casalinghi come l'azienda familiare più longeva d'Italia nel comparto.

La storicità del negozio, che prosegue fedele nella sua politica di qualità e assortimento, è testimoniata tra l'altro, anche dopo il restauro, dalla scelta di mantenere la balaustra, la scala e le vetrine interne originali.

Anche i soffitti sono rimasti gli stessi, con i volti con mattoni alla veneziana ed in alcuni tratti di parete si notano mattoni a vista in pietra locale.

All’esterno rimangono anche le cancellate che venivano usate per chiudere le vetrine. All'interno il cliente può inoltre ammirare arredi, oggetti e attrezzature di particolare interesse storico: imponenti cassettiere e scaffalature in legno di noce, banconi in legno massiccio, un'interessante esposizione di antiche serrature, chiavi e chiavistelli, articoli tratti da vecchi quotidiani esposti come quadri.

Indirizzo
vicolo del Liceo, 13
Collocazione geografica

Come arrivare

Tipologia di luogo

Immagini

Venerdì, 29 Maggio 2020 - Ultima modifica: Mercoledì, 09 Giugno 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl