Domande di attualità
Elenco domande di attualità in ordine cronologico
Come cercare
Utilizzando i filtri disponibili nella maschera di ricerca avanzata (Cerca in...) è possibile visualizzare e ricercare le domande di attualità per:
- oggetto
- numero
- presentatore/i
- gruppo consiliare
- data di pubblicazione
Le domande d'attualità sono formulate dai Consiglieri comunali in relazione ad argomenti d'interesse comunale su fatti recenti o sopravvenuti e non riconducibili ad una delle questioni da trattare in base all'ordine del giorno dei lavori.
Domanda di attualità n. 434 del 2024
- Lido Trento nord mamma allontanata dalla vasca mentre allattava
Domanda di attualità n. 433 del 2024
- Sentenza Corte di Cassazione su retta dei pazienti di alzheimer nelle R.S.A.
Domanda di attualità n. 432 del 2024
- Via per Campel a Villamontagna: purtroppo si è verificato quello che avevamo preannunciato!
Domanda di attualità n. 431 del 2024
- Ripercussioni sulla Circoscrizione Oltrefersina a seguito dell'apertura dei prossimi cantieri stradali
Domanda di attualità n. 430 del 2024
- Autobus verso Montevaccino, quali possibilità di incrementare il servizio pubblico?
Domanda di attualità n. 429 del 2024
- Valorizzazione di via Calepina: le rose sono già sfiorite?
Domanda di attualità n. 428 del 2024
- Suoni e schiamazzi tutto il giorno in via Garibaldi e via Mazzini, la tolleranza ha un limite
Domanda di attualità n. 427 del 2024
- Relativa al restauro degli affreschi di Palazzo Geremia e di Palazzo del Monte
Domanda di attualità n. 426 del 2024
- Pecora in decomposizione abbandonata in un sacco lungo l'argine del fiume
Domanda di attualità n. 425 del 2024
- Rifiuti: la ventilata ipotesi di Spini per la chiusura del ciclo ha creato la contrarietà di cittadini e amministratori, ma quali sono le informazioni in possesso dell'Amministrazione comunale?
Domanda di attualità n. 424 del 2024
- Situazione di pericolo sul ponte della ferrovia del Brennero che attraversa il torrente Fersina
Domanda di attualità n. 423 del 2024
- Trento ha bisogno di più sicurezza
Domanda di attualità n. 422 del 2024
- Spazi di manovra per il San Camillo
Domanda di attualità n. 421 del 2024
- Stato di degrado presso l'area rifiuti del chiosco di via Santa Croce
Domanda di attualità n. 420 del 2024
- Nuovi interventi su piante e alberi in Clarina: per favorire il percorso ciclabile
Domanda di attualità n. 419 del 2024
- Segnalata la presenza di ratti e roditori nella zona di via della Resistenza a Povo
Domanda di attualità n. 418 del 2024
- Relativa alla situazione del laghetto presso il Parco di Melta
Domanda di attualità n. 417 del 2024
- Rifiuti, Assessore provinciale all’Ambiente non esclude la gestione privata dell’ipotizzato impianto finale: quale é la posizione del Sindaco e della Giunta?
Domanda di attualità n. 416 del 2024
- Moschea abusiva in piazza Cantore (Cristo Re) il comune tollera i luoghi di culto abusivi, in violazione del PRG e sanziona solo gli automobilisti
Domanda di attualità n. 415 del 2024
- Nuovi treni “Railjet” di ÖBB, la fermata di Trento è assicurata?