Presidenza del Consiglio comunale

Elezione
Il presidente
Il presidente del Consiglio comunale è eletto, secondo il regolamento interno, dal Consiglio medesimo, con votazione a scrutinio segreto ed a maggioranza dei due terzi dei consiglieri comunali assegnati.
Se nessun candidato ottiene tale maggioranza, si vota ulteriormente ed è eletto chi ottiene la maggioranza assoluta dei voti dei consiglieri comunali assegnati.
Se anche alla seconda votazione nessuno è eletto, si passa al ballottaggio tra i due candidati con il maggior numero di voti.
In caso di parità di voti, è eletto il consigliere comunale più anziano di età.
Il vicepresidente
II vicepresidente del Consiglio comunale è eletto subito dopo il presidente del Consiglio comunale con un'unica votazione nella quale risulta eletto il consigliere che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parità di voti si procede al ballottaggio fra i candidati che hanno ottenuto lo stesso numero di voti. In caso di ulteriore parità risulta eletto il consigliere più anziano d'età.
Il presidente del Consiglio comunale e il vicepresidente possono essere revocati su proposta motivata sottoscritta da un terzo dei consiglieri assegnati.
ufficio Consiglio comunale
Il presidente
Il presidente del Consiglio comunale rappresenta il Consiglio comunale, lo convoca e lo presiede, tutela le prerogative dei consiglieri comunali e garantisce l'esercizio effettivo delle loro funzioni, assicura il regolare funzionamento del Consiglio comunale e delle sue articolazioni.
Il presidente
- coordina il lavoro delle commissioni consiliari
- convoca e presiede la Commissione permanente dei Capigruppo al fine di definire la programmazione dell'attività consiliare
- garantisce i consiglieri che le funzioni di controllo sull’operato della Giunta ad essi demandate possano esercitarsi pienamente
- si fa tramite verso la Giunta affinché alle richieste dei consiglieri sia risposto tempestivamente e che le strutture burocratiche del Comune si rendano disponibili alla massima collaborazione
- ha rapporti costanti con la Segreteria generale e con l’ufficio Consiglio comunale;
- verifica l’attuazione degli ordini del giorno adottati dal Consiglio e trasmette semestralmente a tutti i consiglieri una relazione su quanto svolto dalla Giunta in esecuzione degli indirizzi consiliari (vedi – "Il ruolo di indirizzo del Consiglio comunale. La Relazione semestrale del presidente.").
- rappresenta l'intero Consiglio e mantiene i rapporti esterni, sia con i presidenti e i consiglieri di altri Consigli comunali, sia con gli altri enti e istituzioni locali che chiedano di interloquire con il Consiglio.
Il vicepresidente
Il vicepresidente del Consiglio comunale coadiuva il presidente nell’esercizio delle sue funzioni e lo sostituisce in caso di assenza, impedimento temporaneo.
Nel caso di impossibilità del vicepresidente, le sue funzioni sono esercitate dal consigliere più anziano di età.
Il consigliere anziano
Il consigliere anziano convoca la prima riunione del Consiglio comunale neo eletto e la presiede fino alla elezione del presidente del Consiglio comunale.
Presidente
Piccoli Paolo
- Presidente del Consiglio comunale
-
Convalidato consigliere comunale con deliberazione del Consiglio comunale n. 122 del 7 ottobre 2020
Eletto presidente del Consiglio comunale con deliberazione del Consiglio comunale n. 124 del 7 ottobre 2020
- Gruppo di appartenenza: Campobase
Vicepresidente
Bridi Vittorio
-
convalidato consigliere comunale con deliberazione del Consiglio comunale n. 122 del 7 ottobre 2020
eletto vicepresidente del Consiglio comunale con deliberazione del Consiglio comunale n. 32 del 2 marzo 2021
- Gruppo di appartenenza: Misto
Giovedì, 22 Ottobre 2009 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Maggio 2025