Sportello online
Punto unico di presentazione delle istanze per l'avvio di procedimenti da parte di cittadini, professionisti e imprese

Lo sportello online rappresenta l'elemento centrale del percorso di digitalizzazione del Comune:
- Punto unico di presentazione delle istanze
- Collegato al sito del Comune (catalogo dei servizi)
- Integrato con gli strumenti “trentini”
- Autenticazione
- Protocollo/Gestione documentale (PI-Tre)
- Applicativi di backoffice
- Potenziato con:
- Report di sessione per piena validità giuridica (art. 65 c1-c2b CAD)
- Webservices (per recupero dati “certificati”)
- Strumenti di semplificazione (guida passo passo, Q&A, GUI per iter del servizio, linguaggio
Vantaggi
I vantaggi dell’informatizzazione tramite sportello sono condivisi fra cittadini e Comune:
Per i cittadini:
- Quando vuole, dove vuole (H24)
- Minori errori di compilazione
- (guidato e controllato)
- Recupero automatico informazioni già conosciute
- Pagamento online [2° semestre 2020]
- Feedback immediato sulla ricezione
Per l'Amministrazione:
- Minor impegno di sportello fisico
- Minore errori di compilazione (pre-istruttoria automatizzata)
- Protocollazione e fascicolazione automatica delle istanze
- Controllo dell’entrata semplificato
- Caricamento automatizzato dei dati nel gestionale [Fase 2]
Punti di forza
- Moduli inviati dai cittadini COMPLETI
- Tutti i campi obbligatori valorizzati (in base a scelte utente)
- Tutti gli allegati obbligatori devono essere caricati
- Documenti firmati digitalmente regolari (firmati + da chi + validità)
- Recupero automatico di dati già in possesso della PA
- Campi precompilati con dati certificati non modificabili
- Controllo sui dati: orientano operazioni/scelte e possono vietare l’invio
Istruzioni operative / Manuale d'uso
Link all'applicativo
Guida allo Sportello online
-
Questa guida ti aiuterà ad accedere allo Sportello Online del Comune di Trento e a compilare i moduli in esso disponibili, da qualunque computer o dispositivo connesso ad Internet.
Mercoledì, 22 Novembre 2017 - Ultima modifica: Domenica, 24 Gennaio 2021