I Trento Smart City Labs si sono svolti nelle principali piazze e parchi, nelle scuole e nelle dodici circoscrizioni della città per far conoscere le app e i servizi smart disponibili a Trento, fornendo informazioni e supporto nella loro installazione ed utilizzo

I Labs sono iniziati nel 2017 con un primo incontro presso il Centro Servizi Anziani di via Belenzani, dove sono stati affrontati i temi "Cos'è questa Smart City di cui spesso si parla?", "Come posso partecipare per rendere migliore la mia città?", "Qualche servizio innovativo utile anche per me".

Nel 2018 sono stati organizzati tre incontri all'aperto (parco di Melta, piazza Cesare Battisti e piazza Pasi) con stand informativi, volantini e postazioni pc. I Labs sono poi proseguiti con una serie di appuntamenti negli istituti superiori della città ed un incontro presso il Centro Servizi di Povo.

A partire da gennaio 2019 i Labs sono approdati in ciascuna delle dodici circoscrizioni della città dove il team Trento Smart City ha presentato le app e i servizi per mezzo di un gioco interattivo a premi.

Informazioni sugli eventi sono state distribuite sia online (sul sito del Comune, sulla pagina facebook e su twitter) che offline tramite locandine affisse di volta in volta in città.

I numeri dei Trento Smart City Labs

  • 23 eventi
  • 20 luoghi
  • 3 scuole superiori coinvolte (ITT Buonarroti, Istituto Pavoniano Artigianelli, Sophie Scholl)
  • 1400 persone contattate in piazza
  • 210 studenti incontrati
  • 15 partecipanti al Centro Servizi Anziani di via Belenzani
  • 20 partecipanti al Centro Servizi di Povo
  • 220 partecipanti totali agli incontri in circoscrizione

Immagini

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl