Come accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione
Ecco le novità sugli strumenti da utilizzare per accedere ai servizi online del Comune, della Provincia e di tutta la PA italiana

L'accesso ai servizi online della pubblica amministrazione è possibile tramite:
- SPID (sempre garantito)
- Carta di Identità Elettronica (CIE) (prossimamente)
- CNS / CRS / CPS (verranno dismesse gradualmente)
Per poter continuare ad utilizzare i servizi online ti consigliamo quindi di attivare SPID o di utilizzare la tua CIE, nel caso in cui tu ne sia in possesso. Di seguito trovi tutte le informazioni necessarie su SPID e CIE.
Per qualsiasi dubbio o per ricevere supporto per la loro attivazione e utilizzo puoi scrivere a cittadinanzadigitale@comune.trento.it
SPID
SPID è la soluzione gratuita promossa dal Governo per accedere ai servizi online di tutta la PA italiana con un'unica identità digitale (nome utente e password) da computer, tablet e smartphone. Puoi ottenere SPID:
- direttamente in Comune
- rivolgendoti a uno qualsiasi degli operatori (Identity provider) che rilasciano SPID
- è infatti indifferente l'operatore scelto: tutti forniscono delle credenziali (utente/password) che garantiscono il fatto che "chi accede a un servizio è proprio chi dice di essere". Puoi anche avere più identità SPID senza alcun problema
- online da casa se hai la tessera sanitaria attivata (CPS, CRS o CNS)
- puoi farlo con qualsiasi operatore, ma in base ai tempi indicati sul sito di AGID il provider più veloce è Poste.it con cui puoi ottenere SPID in soli 10 minuti (5 se hai già le credenziali Poste.it)
- abbiamo preparato per te delle facili istruzioni su come fare:
Se invece hai già ottenuto le tue credenziali SPID ma non hai ben chiaro come utilizzarle, questi video tutorial mostrano come accedere ad alcuni dei servizi online della pubblica amministrazione: https://video.comune.trento.it/videos/watch/playlist/f64ffee4-812e-4bb2-9008-c3473c50e080
Carta di Identità Elettronica (CIE)
Come previsto dal Decreto Semplificazioni, dal 28/2/2021 sarà garantito l'accesso anche con la propria Carta d’Identità Elettronica (CIE) non appena verrà rilasciato il nuovo portale di autenticazione provinciale.
Se sei in possesso di una CIE, scopri come puoi usarla per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/
CNS / CRS / CPS
La carte nazionali/regionali/provinciali dei servizi verranno gradualmente dismesse nel corso del 2021.
Ecco le scadenze da tenere a mente:
- dal 28 febbraio 2021 non puoi più attivare la CPS (e nemmeno CNS, CRS e Firme digitali contenenti CNS), le pubbliche amministrazioni potranno rilasciare solamente SPID o CIE
- dal 1 ottobre 2021 non potrai più usare la CPS con l'app OTP PaT o con la security card (la tabella con i numeri che ti è stata rilasciata in fase di attivazione). Dopo questa data potrai utilizzare la CPS solo con il lettore smart card e, quindi, solo dal pc
Guida all'attivazione di SPID in Comune di Trento
File Guida all'attivazione di SPID in Comune.pdf (5,05 MB)
Attivare SPID con Poste.it
File Attivare SPID con Poste.it.pdf (992,82 kB)
Immagini
Lunedì, 20 Maggio 2019 - Ultima modifica: Venerdì, 12 Novembre 2021