Corpo Polizia Locale

Gestione associata del servizio di polizia locale

Il servizio di polizia locale presso il Comune di Trento viene svolto in forma associata con altri  comuni: AldenoCimoneGarniga Terme,  prendendo così il nome di "Corpo Polizia Locale Trento - Monte Bondone".

Comuni coinvolti costituiscono un servizio intercomunale unico, con un solo responsabile del servizio e con un'unica regolamentazione, che, nell'arco della durata della convenzione, svolge, sull'intero ambito territoriale dei Comuni aderenti, le attività che i singoli Comuni sono tenuti a garantire in materia di polizia locale (vigilanza sull'osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e degli altri provvedimenti amministrativi emanati dalle competenti autorità, la cui adozione o esecuzione sia di competenza dei comuni, rispetto dell'ordine pubblico, vigilanza sul rispetto del Codice della Strada, delle norme che regolano il commercio, in materia urbanistico-edilizia e di tutela ambientale, di ordine pubblico, eccetera).

Il servizio associato ha visto due fasi di attuazione:

  • dal 1° gennaio 2006 ha preso avvio la convenzione con i comuni di Aldeno, Cimone e Garniga Terme; per l’attività svolta sono dedicati quattro agenti i quali svolgono attività di controllo del territorio e soluzione delle specifiche problematiche accertate;
  • dal 1° luglio 2007  al 31 dicembre 2011 la gestione associata del servizio era stata estesa ai seguenti comuni della Valle dei Laghi: Calavino, Cavedine, Lasino, Padergnone, Terlago. A quest’ultimo territorio erano stati assegnati ulteriori sei agenti.

L’attività svolta dagli agenti della gestione associata viene completata dagli interventi effettuati tramite pattuglie automontate e sopralluoghi delle sezioni specializzate nei controlli edilizi, annonari e in materia di inquinamento. Inoltre ne è previsto il coordinamento da parte di due Ispettori.

La gestione del servizio di polizia locale in forma associata risponde ad esigenze di funzionalità ed economicità e si pone lo scopo di garantire omogeneità e uniformità nell'applicazione delle norme nonchè di rispondere ad una crescente domanda di tutela e sicurezza della popolazione.

Il tutto nell'ambito delle disposizioni relative alla riorganizzazione delle funzioni di polizia locale sul territorio provinciale previste nella legge provinciale 27 giugno 2005 n. 8 "Promozione di un sistema integrato di sicurezza e disciplina della polizia locale".

Segnala ad un amico

Compiti e regolamento

  • Le attribuzioni, il funzionamento e l’ordinamento sono disciplinati dal Regolamento speciale del Corpo Polizia Locale di Trento - Monte Bondone.

Storia del Corpo

  • Un profilo storico della Polizia Urbana di Trento é stato tracciato dalla prof.ssa Lia de Finis e si può leggere nel file allegato.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl