Alla Polizia locale il premio Anci Sicurezza Urbana
Scelti per il progetto “Multa al contrario” realizzato con Vivopositivo

Dopo l'ampia eco nazionale ricevuta da “Multa al contrario”ideata dall'associazione Vivopositivo e realizzata dal corpo di polizia locale di Trento con l'assessorato all'Ambiente e Mobilità,l'iniziativa che premia i comportamenti virtuosi dei cittadini ottiene il premio Anci Sicurezza Urbana.
Il riconoscimento viene consegnato questa mattina a Firenze nell'ambito della XXX assemblea annuale Anci.La polizia locale di Trento viene premiata, in particolare, nella sezione miglior progetto.
Avviato ormai da alcuni anni, Multe al contrario ha dimostrato pur nella sua semplicità, il valore positivo di premiare le buone pratiche dei cittadini. È in grado, infatti, di creare un meccanismo
incentivante: gli esempi positivi vengono premiati e imitati e la città ne guadagna in termini di buona convivenza e civiltà. I cittadini, inoltre, si riappropriano di un giusto protagonismo nella gestione della dimensione urbana.
In questi mesi i vigili in borghese hanno premiato ciclisti, pedoni, automobilisti che, pur non essendo obbligati dal codice della strada, hanno adottato atti di cortesia nei confronti di altri utenti della strada. Ma non solo: tramite il coinvolgimento degli agenti di quartiere sono stati premiati anche i comportamenti lodevoli da “buon cittadino”, piccoli gesti come raccogliere rifiuti abbandonati da altri, aiutare utenti in difficoltà a salire o scendere dall'autobus, compiere atti di gentilezza verso mamme con passeggini o persone disabili, che un contesto come la strada in cui spesso si concentra lo stress quotidiano, diventano sempre meno frequenti.
“Multa al contrario”, infine, è un positivo esempio di collaborazione tra i servizi dell'amministrazione e il tessuto associativo della città, in questo caso Vivopositivo.
Giovedì, 31 Ottobre 2013