Striscioni stradali: autorizzazione
Procedimento per ottenere l’autorizzazione temporanea all'esposizione di striscioni
È il procedimento che autorizza l'esposizione di striscioni riguardanti eventi manifestazioni o spettacoli di carattere istituzionale che verranno esposti su spazi pubblici in postazioni prestabilite.
Associazioni o enti pubblici.
Corpo di polizia locale Trento monte Bondone
nucleo front office Occupazioni suolo pubblico - stanza 7
via Maccani 148, 38121 Trento
Orario apertura al pubblico:
- dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00
- giovedì dalle 7.30 alle 13.00
- sabato solo su appuntamento
Email certificata: polizia.locale@pec.comune.trento.it
- una marca da bollo del valore corrente da apporre sulla domanda
- € 33,70 istruttoria pratica
- una marca da bollo del valore corrente (assolta virtualmente)
- € 0,52 diritti di segreteria
15 giorni dalla data di ricevimento della domanda
Presentare domanda tramite apposito Mod. 609 con marca da bollo.
- La pubblicità effettuata mediante l'esposizione di striscioni è vietata nell'area delimitata dalle seguenti vie, comprese le stesse: via Belenzani, via Manci, via San Pietro, largo Carducci, via Mantova, via Dordi, piazza Duomo e piazza Venezia nei numeri civici 1,2,3,4,8,9,10 (salvo deroghe per manifestazioni particolari)
- dovrà essere corrisposta, prima dell'esposizione, qualora dovuta, l'imposta di pubblicità nei termini e modi previsti dalla legge alla ditta Ica Srl (via Guardini n. 49 0461 827119) concessionaria del servizio per la riscossione dell'imposta sulla pubblicità
- dovranno essere osservate le norme sulla tutela della strada e sulla circolazione ed in particolare rispettare l'art. 51 del Regolamento di esecuzione emanato con decreto Presidente della Repubblica 16 dicembre n. 495
- le strutture di sostegno devono essere saldamente realizzate ed ancorate, tali da resistere alla spinta del vento sia globalmente che nei singoli elementi, e far si che lo striscione, in ogni suo punto, non sia ad una quota inferiore a 5,1 metro rispetto al piano della carreggiata
- lo striscione dovrà essere traforato per limitare la spinta del vento
- spetta al richiedente acquisire, ove necessario, e comunque prima dell'esposizione, l'assenso del proprietario della strutture (muro, ringhiera, albero o altro) sulla quale verrà ancorato lo striscione
- lo striscione potrà venire posizionato una settimana prima dell'evento e dovrà venire rimosso entro le ore 24 del giorno di scadenza dell'autorizzazione.
- Art. 51 del Regolamento di esecuzione emanato con decreto Presidente della Repubblica 16 dicembre n. 495
- art. 23 comma 11 12 del Codice della strada.
Lunedì, 28 Dicembre 2015 - Ultima modifica: Giovedì, 05 Novembre 2020