Procedimenti sanzionatori a verbali extra codice della strada
Procedura per ricorso ad un verbale di contestazione di una sanzione amministrativa, non Codice della strada
Entro il termine di 30 giorni dalla notificazione dell’atto gli interessati possono far pervenire al Comando di Polizia Locale Trento- Monte Bondone scritti difensivi e documenti e possono chiedere di essere sentiti. Il Comando provvederà all’inoltro al Dirigente competente. Questi sentiti gli interessati che ne abbiano fato richiesta ed esaminati i documenti inviati e gli argomenti esposti negli scritti difensivi, se ritiene fondato l’accertamento, determina con ordinanza motivata, la somma dovuta per la violazione e ne ingiunge il pagamento, unitamente alle spese, all’autore della violazione e alle persone obbligate solidalmente. Altrimenti emette ordinanza motivata di archiviazione degli atti.
Il trasgressore, il proprietario del veicolo o altri soggetti ai quali la violazione sia stata notificata.
Nessun costo.
Prescrizione in cinque anni.
Gli scritti difensivi devono essere depositati nel termine di 30 giorni dalla contestazione o notifica della violazione:
- a mano, presso la segreteria del Comando, via Maccani,148 2° piano
- a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Comando Polizia Locale via Maccani n. 148 Trento 38121
È opportuno, ma non obbligatorio, che al ricorso venga allegata copia del verbale di cui si chiede l'esame.
Tutti gli allegati sono facoltativi ed inseriti dal ricorrente allo scopo di far valere e/o dimostrare le proprie ragioni. Gli eventuali allegati dovranno comunque essere segnalati nel ricorso con apposito elenco.
Il ricorrente può altresì chiedere di essere sentito personalmente.
Gli scritti difensivi possono essere redatti in carta semplice senza marche da bollo.
Legge 689 del 1981 e successive modifiche
Mercoledì, 20 Aprile 2022 - Ultima modifica: Giovedì, 13 Luglio 2023