Sanzioni accessorie: rimozione del veicolo
Dove vengono inviati i veicoli rimossi.

A partire dal 1 agosto 2016 sono entrate in vigore le nuove procedure di recupero, trasporto e restituzione dei veicoli rimossi e le relative tariffe.
Il servizio di rimozione dei veicoli è stato affidato a :
- Impresa Pedrotti srl, con sede a Mori (TN), via Matteotti n. 3/c. il numero di telefono 0464/913290.
Per informazioni sulla rimozione del veicolo
- Impresa Pedrotti srl, con sede a Mori (TN), via Matteotti n. 3/c. il numero di telefono 0464/913290
-
Corpo di Polizia locale Trento Monte Bondone via Maccani n. 148 - 38121 Trento
telefono 0461-889111 oppure 0461-884444
orario di apertura al pubblico: dalle ore 7.00 alle ore 00.00 tutti giorni
email certificata: polizia.locale@pec.comune.trento.it
Con rilascio immediato
Luogo di consegna del veicolo
presso la depositeria.
Come fare/cosa fare
Per la restituzione del veicolo, se immatricolato in Italia, il proprietario, conducente o altro soggetto avente diritto (ad es. delegato dal proprietario), possono recarsi direttamente presso il deposito dei concessionari del servizio; la consegna del veicolo viene effettuata direttamente da parte del custode.
In caso di veicolo immatricolato in uno Stato estero, prima di recarsi presso il deposito per il ritiro del veicolo, il proprietario, conducente o altro soggetto avente titolo si dovrà presentare al Comando di Polizia locale per ottenere il verbale di restituzione, previo pagamento della sanzione pecuniaria.
All'atto del ritiro del veicolo, presso i concessionari dove è custodito il veicolo, è obbligatorio effettuare il pagamento delle spese di rimozione e custodia, come previsto dall'art. 215 del Codice della strada.
- Art. 159 e arti. 215 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo Codice della strada).
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Lunedì, 09 Maggio 2022