Pesca di beneficenza

Informazioni su come organizzare una pesca di beneficenza.

Sono le manifestazioni di sorte effettuate con vendita di biglietti (o analoghi sistemi quali tappi, scatole, ecc.), le quali, per la loro organizzazione, non si prestano per la emissione dei biglietti a matrice, una parte dei quali è abbinata ai premi in palio. Le pesche o i banchi di beneficenza sono consentiti se la vendita dei biglietti è limitata al territorio del comune ove si effettua la manifestazione e il ricavato di essa non eccede la somma di euro 51.645,68.

Chi può richiedere

Gli enti morali, associazioni e comitati senza fine di lucro, aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi e organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) se dette manifestazioni sono necessarie per far fronte alle esigenze finanziarie degli stessi, ovvero partiti o movimenti politici

Dove rivolgersi

Corpo di Polizia locale Trento Monte Bondone, nucleo Commercio, via Maccani 148, 38121 Trento.
Orario apertura al pubblico: dalle ore 7.00 alle ore 9.00, dal lunedi al venerdi o previo appuntamento. e-mail certificata: polizia.locale@pec.comune.trento.it

 

 

Per informazioni telefonare
0461 889250-260
Quanto costa

Istruttoria € 31,50

Il pagamento potrà essere effettuato tramite:

  • bancomat presso il nucleo Commercio stanza 9 del comando Polizia locale di Trento – Monte Bondone.
  • conto corrente postale n. 10216380 intestato a Comune di Trento – servizio tesoreria
  • bonifico bancario  IBAN IT 73I 02008 01820 000001202801

Indicare nella causale “(nome associazione)  spese procedimento per pesca di beneficenza di data...”

Tempi di attesa

Se sussistono i requisiti e la documentazione allegata alla comunicazione è completa non segue corrispondenza da parte degli Organi che l'hanno ricevuta ed è possibile effettuare la manifestazione alla data prefissata, con la presenza obbligatoria dell'incaricato del sindaco; in tal senso l'orario di chiusura della manifestazione andrà concordato con il Nucleo Commercio e Pubblici Esercizi del comando Polizia locale Trento Monte Bondone escludendo preferibilmente le fasce orarie 12.00 -14.00 / 18.00 – 20.00.

Come fare / Cosa fare
  • Richiesta di nulla osta all'Amministrazione autonoma Monopolio di Stato (Aams) almeno 30 giorni prima della data di effettuazione della manifestazione su apposita modulistica reperibile presso gli uffici dell'Amministrazione autonoma Monopolio di Stato di via Vannetti, 13 a Trento o al seguente link https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/monopoli/giochi/lotterie/manifestazioni/manifestazioni

    La richiesta può essere trasmessa mediante posta elettronica all'indirizzo: monopoli.trento@pec.aams.it .

    L'Aams può subordinare il nulla osta all'ottemperanza di specifiche prescrizioni.

  • Per l'effettuazione della pesca di beneficenza va presentata almeno 30 giorni prima al Sindaco del Comune nel quale verrà effettuata l'estrazione e al Commissariato del Governo di Trento la comunicazione scritta in carta libera utilizzando il Mod. 627. La comunicazione indirizzata al sindaco può essere consegnata direttamente presso il comando della Polizia Locale di Trento – Monte Bondone in via Maccani n. 148, dove potrà essere pagata mediante bancomat la tariffa forfettaria prevista o trasmessa all'indirizzo pec: poliziam.comune.tn@cert.legalmail.it, allegando in tal caso copia della ricevuta di pagamento a favore della tesoreria comunale e copia di valido documento d'identità del sottoscrittore.

    La comunicazione al Commissariato del Governo di Trento può essere consegnata a mano agli uffici di Trento – corso III Novembre, 11 o inviata tramite posta elettronica all'indirizzo: protocollo.comgovtn@pec.interno.it che riceve unicamente da casella di posta  certificata.

  • L'estrazione deve avvenire obbligatoriamente alla presenza del personale della Polizia locale delegato dal Sindaco, seguendo gli adempimenti procedurali indicati di seguito:
    • l’incaricato allo svolgimento della pesca redige il verbale di estrazione (Mod. 628) che verrà controfirmato dal personale della Polizia locale delegato dal sindaco
    • copia del verbale di estrazione sarà  quindi trasmessa dal responsabile dell'associazione al Commissariato del Governo, all'indirizzo protocollo.comgovtn@pec.interno.it (che riceve unicamente da casella di posta certificata) ed una consegnata al rappresentante del sindaco (Mod. 629).
Riferimenti normativi
  • Decreto Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 art. 39
  • decreto Presidente della Repubblica 26 ottobre 2001, n. 430.

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 14 Marzo 2023

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl