Targa dei veicoli a trazione animale: concessione

Procedura da seguire allo scopo di immatricolare i veicoli a trazione animale.

Chi può richiedere

Il proprietario di un veicolo a trazione animale destinato al trasporto di persone, trasporto di cose o carro agricolo.

Dove rivolgersi

Corpo di Polizia locale Trento Monte Bondone, nucleo Commercio e pubblici esercizi stanza 9 II piano via Maccani 148, 38121 Trento.

Orario apertura al pubblico: dalle ore 7.00 alle ore 9.00, dal lunedi al venerdi o previo appuntamento
email certificata: polizia.locale@pec.comune.trento.it

Per informazioni telefonare
0461 889250
Quanto costa
  • 1 marca da bollo del valore corrente per l'istanza
  • 1 marca da bollo del valore corrente
  • € 0,52 di diritti di segreteria per l'autorizzazione
  • € 141,60 per la fornitura della targa del veicolo.

 Il pagamento potrà essere effettuato tramite:

  • bancomat presso nucleo Commercio e pubblici esercizi stanza 9 del Comando Polizia locale di Trento Monte Bondone
  • versamento in Tesoreria comunale c/o Unicredit Banca spa. via Galilei 1 Trento (codice IBAN IT 73I 02008 01820 000001202801) o presso qualsiasi filiale.
Tempi di attesa

90 giorni dalla data di ricevimento della domanda.

Come fare / Cosa fare

Trasporto di persone ad uso privato, trasporto cose e carro agricolo

Domanda in bollo, indicando:

  • dati anagrafici del richiedente
  • uso del veicolo
  • caratteristiche del veicolo che deve essere conforme ai requisiti previsti dal Codice della strada artt. 64-65-66-67-69.

Servizio di piazza

Domanda in bollo, indicando:

  • dati anagrafici del richiedente la licenza per il servizio di piazza con veicoli a trazione animale
  • dati anagrafici di altri conducenti del veicolo
  • idoneità fisica del titolare e degli altri eventuali conducenti, da comprovarsi attraverso visita medica
  • di essere maggiorenni e non aver superato i 65 anni di età
  • possesso di licenza elementare da parte del titolare e degli altri conducenti
  • idoneità dell'animale o degli animali che devono trainare il veicolo, da comprovarsi mediante visita del veterinario che rilascia apposito certificato
  • conformità del veicolo ai requisiti previsti dagli artt. 64/70 del Codice della strada e degli artt. 220-221-222-226 del Regolamento del Codice della strada.

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Lunedì, 17 Maggio 2021

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl