Operatori commerciali e artigiani con sede in Ztl: contrassegno per circolazione e sosta in Ztl
Autorizzazione di accesso alla zona a traffico limitato per titolari di esercizi commerciali alimentari e non alimentari, titolari di pubblici esercizi, artigiani nella produzione di generi alimentari e artigiani che svolgono servizi alla persona con sede in Ztl - Zona a traffico limitato
- Titolari di esercizi commerciali alimentari e non alimentari
- titolari di pubblici esercizi
- artigiani nella produzione di generi alimentari
- artigiani che svolgono servizi alla persona
Questo tipo di contrassegno è rilasciabile esclusivamente ad operatori economici (commerciali) muniti di veicoli per il trasporto di persone (autovetture), per effettuare il rifornimento di merci.
L'autorizzazione di accesso alla Ztl consente il transito e la sosta con le seguenti prescrizioni:
Attività con sede in Ztl-P
- sosta operativa dalle 07.00 alle 10.00 in prossimità della sede-laboratorio
- sosta operativa dalle 14.00 alle 16.00 in Ztl-Cs nelle immediate vicinanze della sede-laboratorio.
Attività con sede in Ztl-Cs
- sosta operativa dalle 07.00 alle 10.00 e dalle 14.00 alle 16.00 in prossimità della sede-laboratorio.
In detta categoria rientrano le attività artigianali di servizio alla persona e addetti alla produzione di generi alimentari.
È rilasciato un solo contrassegno per ogni attività, con riportate un massimo di 3 targhe.
La richiesta di prima autorizzazione deve essere presentata dal titolare o dal legale rappresentante.
Nel caso di rinnovo la richiesta può essere presentata da altro soggetto in possesso di delega, firmata in originale, e copia del documento d'identità del titolare stesso.
Ufficio permessi di circolazione di Trentino Mobilità S.p.A.
- una marca da bollo del valore corrente da assolvere in modo virtuale
- € 0,52 per diritti di segreteria da assolvere in modo virtuale.
Il permesso ha validità annuale ed ogni anno deve essere vidimato.
Il pagamento può essere effettuato solo tramite bancomat/carta di credito/piattaforma My Pay - Pago PA.
Si prega di richiedere le istruzioni all'indirizzo email permessi@trentinomobilita.it
10 giorni dalla data di presentazione della domanda
Presentare i moduli disponibili sul sito di Trentino mobilità
- autocertificazione operatori commerciali - TM_UP2
- rinnovo autorizzazione - Sportello online
- cambio targa - TM_UP8
La richiesta di prima autorizzazione deve essere presentata dal titolare o dal legale rappresentante.
Nel caso di rinnovo la richiesta può essere presentata da altro soggetto in possesso di delega, firmata in originale, e copia del documento d'identità del titolare stesso.
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 14 Febbraio 2024