Documenti di guida: denuncia di smarrimento e rilascio permesso provvisorio
Informazioni sui documenti di guida.

Ricezione di denuncia e rilascio del permesso provvisorio di guida e del permesso provvisorio di circolazione a seguito di smarrimento, distruzione della patente di guida, della carta di circolazione, certificato proprietà, contrassegni assicurativi, carta d'identità, bancomat, documenti vari...
L’intestatario dei documenti (per la denuncia di smarrimento della patente) o un delegato con delega scritta e fotocopia del documento (per tutti gli altri documenti).
Corpo di polizia locale Trento monte Bondone - Squadra agenti di prossimità e informatori
Il servizio è gratuito.
In caso di smarrimento, distruzione, della patente di guida o della carta di circolazione l’intestatario sporge denuncia entro 48 ore presso un organo di polizia.
Per la denuncia l’interessato (l'ntestatario o chi ne ha titolo) si presenta munito di un documento di riconoscimento, codice fiscale e, per la sola patente di guida, di n. 2 fotografie formato tessera su sfondo bianco.
Al denunciante viene subito rilasciato un permesso provvisorio di guida (nel caso la denuncia riguardi la patente) o di circolazione (nel caso la denuncia riguardi la carta di circolazione).
Dopo la presentazione della denuncia e l’ottenimento del permesso provvisorio, l’interessato attende e riceve il duplicato del documento direttamente a domicilio, di norma entro 30 giorni.
L’interessato che entro 45 giorni dalla data di rilascio del permesso provvisorio, non ha ancora ricevuto il duplicato telefona al numero verde 800/232323, disponibile dal lunedì al venerdì, con orario 8.30 – 14.00 e 14.30 – 17.30.
Si può presentare denuncia ed ottenere il permesso provvisorio di guida o di circolazione anche presso le Forze di Polizia (Carabinieri, Questura, Polizia stradale, ecc).
- Art. 1 legge 8 marzo 1999 n. 50
- Decreti del Presidente della Repubblica 9 marzo 2000 n. 104 e n. 105
- Lettera circolare del Ministero dei Trasporti prot. n. 848/C4 del 21.03.2001
Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Martedì, 16 Maggio 2023