Dehors, strutture stagionali estive e plateatici su suolo privato

Informazioni e modulistica necessaria per l'installazione di dehors, strutture stagionali estive e plateatici su suolo privato, come disciplinati dall'art. 11 del Regolamento Edilizio Comunale e dal relativo Disciplinare approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale d.d. 30.5.2017 n. 63.

Dehors e strutture stagionali estive su suolo privato visibili dalla via pubblica

Per l'installazione di Dehors e strutture stagionali estive su suolo privato visibili dalla via pubblica è necessario presentare presso il Servizio Edilizia privata e SUAP domanda di parere preliminare alla Commissione di valutazione tecnica. L'ufficio competente, una volta svolta l'istruttoria del caso, trasmette la documentazione alla Commissione che esprime il proprio parere.
Una volta che l'utente avrà ricevuto il parere favorevole espresso dalla Commissione per l'installazione di Dehors o di strutture stagionali estive, dovrà presentare successiva comunicazione per opere libere ai sensi dell'art. 78, c. 3 lett. g) della L.P. 15/2015.

Strutture stagionali estive su suolo privato non visibili dalla via pubblica

Per l'installazione di strutture stagionali estive su suolo privato non visibili dalla via pubblica è sufficiente la presentazione di una comunicazione per opere libere ai sensi dell'art. 78, c. 3 lett. g) della L.P. 15/2015, senza la necessità di richiedere il parere preliminare della Commissione di valutazione tecnica; rimane fermo il rispetto di tutte le condizioni e prescrizioni di cui all'art. 11 del Regolamento edilizio comunale e del Disciplinare attuativo ad esso allegato.

Plateatici su suolo privato

Per l'installazione di plateatici su suolo privato è sufficiente la presentazione di una comunicazione per opere libere ai sensi dell'art. 78, c. 3 lett. g) della L.P. 15/2015 senza la necessità di richiedere il parere alla Commissione. In caso di non conformità ai criteri di cui Disciplinare sono comunque ammesse deroghe purché adeguatamente motivate e/o supportate da evidenti ragioni di necessità. Le richieste di deroga dovranno essere presentate alla Commissione di valutazione tecnica.

Chi può richiedere

La richiesta di parere preliminare per l'installazione di Dehor e strutture stagionali estive su suolo privato visibili dalla via pubblica o per l'installazione di plateatici su suolo privato in deroga e la comunicazione di opere libere per l'installazione di strutture stagionali estive su suolo privato non visibili dalla via pubblica e di plateatici su suolo privato può essere presentata dal proprietario dell'immobile o dal titolare di altro diritto reale o contrattuale (allegando il nulla-osta del proprietario dell'immobile).

Dove rivolgersi

La richiesta di parere preliminare per l'installazione di Dehor e strutture stagionali estive su suolo privato visibili dalla via pubblica così come la presentazione della comunicazione opere libere per l'installazione di strutture stagionali estive su suolo privato non visibili dalla via pubblica e di plateatici su suolo privato deve essere presentata presso il servizio Edilizia privata e Suap o inviata in modalità telematica al seguente indirizzo: servizio.ediliziaprivata@pec.comune.trento.it.

Per informazioni telefonare
0461-884798
Quanto costa

Per la presentazione di richiesta di parere preliminare alla Commissione tecnica:

  • 1 marca da bollo del valore di Euro 16,00 da apporre cartacea sulla domanda;
  • 1 marca da bollo del valore di Euro 16,00 sulla risposta, pagabili virtualmente;
  • euro 50,00 per diritti di istruttoria.

Per il deposito della comunicazione opere libere:

  • euro 25,00 per diritti di istruttoria.

Per il pagamento degli importi dovuti procedere con la modalità indicata di seguito:

attraverso il portale dedicato Sportello Online, nella sezione Pagamento spontaneo scegliendo il pagamento relativo all'istanza da depositare. Procedi con la compilazione dei campi richiesti e completa il pagamento seguendo la guida dedicata Come pagare i pagamenti spontanei pagoPA .

A fine procedura di pagamento è necessario stampare e conservare la ricevuta, oppure farsela consegnare dal prestatore di servizio presso il quale ci si è recati per effettuare il pagamento (ricevitorie, sportello bancario, ATM, ...) e allegarla alla pratica edilizia in sede di deposito.

Per maggiori informazioni su pagoPA consulta la sezione dedicata Modalità di pagamento.

Tempi di attesa

Il termine del procedimento per il rilascio del parere da parte della Commissione tecnica è di 30 (trenta) giorni dal deposito della richiesta, salvo eventuali sospensioni del procedimento previste dalla legge.

Note

Si fa avvertenza che la comunicazione per opere libere relativa a strutture stagionali estive consente l'installazione delle dette strutture dal 1 aprile al 31 ottobre di ogni anno. Decorso tale periodo la struttura deve essere smontata e potrà essere rimontata l'anno successivo, solo all'interno del periodo sopra indicato e in conformità a quanto previsto dalla comunicazione depositata in Comune e dall'eventuale parere della Commissione di valutazione tecnica, laddove prescritto dal Regolamento Edilizio Comunale.

Si ricorda che la comunicazione per opere libere ai sensi dellart. 78 della LP 15/2015 ha efficacia per l'istallazione annuale della struttura stagionale estiva dalla stessa prevista, fermo restando che ogni variazione e/o modifica successiva della detta struttura comporta la presentazione di nuova comunicazione ed eventuale parere preliminare della Commissione tecnica di valutazione.

Quanto a dehor, strutture stagionali estive e plateatici su suolo privato, si richiama l'art. 78, comma 4 bis, della LP 15/2015 laddove dispone che gli interventi realizzati in violazione delle norme dell'art. 78, della LP 15/201 si considerano realizzati in assenza di titolo abilitativo edilizio, quindi soggetti alle previsioni in materia di opere abusive di cui al Titolo VI della LP 1/2008.

Nello specifico pertanto la violazione delle previsioni dell'art. 78, comma 3, lett. g), della LP 15/2015 in combinato disposto con l'art 11 del regolamento edilizio comunale e suo Disciplinare, comportano l'applicazione delle sanzioni di legge per opere eseguite in assenza di titolo.

Martedì, 03 Ottobre 2017 - Ultima modifica: Lunedì, 29 Aprile 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl