Parere preventivo
Informazioni e modulistica necessaria per presentare la domanda di parere preventivo
La domanda di parere preventivo deve essere accompagnata da una relazione tecnico illustrativa e dagli opportuni elaborati progettuali utili a comprendere i quesiti posti.
Nelle domande di parere preventivo non può pertanto essere valutato l'intero progetto ma devono essere poste domande specifiche in merito ai punti oggetto dell'analisi mediante l'indicazione di quesiti puntuali specifici.
Il parere è limitato agli elementi di cui appare indicazione nella richiesta e non costituisce titolo autorizzativo né è espressione vincolante da parte dell’Amministrazione Comunale, ai fini dell’istruttoria di eventuale domanda di Permesso di Costruire o Segnalazione certificata di inizio attività.
Possono presentare domanda di parere preventivo i proprietari dell’immobile e i soggetti in possesso di un altro titolo idoneo o soggetti da questi delegati.
- una marca da bollo, secondo valore di legge, che deve essere applicata cartacea sulla richiesta;
- una marca da bollo, secondo il valore di legge, per il rilascio, che può essere allegata scansionata alla domanda o pagabile virtualmente insieme ai diritti di istruttoria;
- Euro 50,00 per diritti di istruttoria.
Per il pagamento degli importi dovuti procedere con la modalità indicata di seguito:
attraverso il portale dedicato. Procedi con la compilazione dei campi richiesti e completa il pagamento seguendo la guida dedicata Come pagare i pagamenti spontanei pagoPA .
A fine procedura di pagamento è necessario stampare e conservare la ricevuta, oppure farsela consegnare dal prestatore di servizio presso il quale ci si è recati per effettuare il pagamento (ricevitorie, sportello bancario, ATM, ...) e allegarla alla pratica edilizia in sede di deposito.
Per maggiori informazioni su pagoPA consulta la sezione dedicata Modalità di pagamento.
90 giorni dal ricevimento della richiesta di parere preventivo
- compila il modello di richiesta di parere: Mod. 47782
- allega alla richiesta l'informativa "privacy" tante copie firmate quanti sono i sottoscrittori (richiedente, progettista ecc. - ciascuno deve firmare una sola copia);
- invia la richiesta tramite mail al seguente indirizzo servizio.ediliziaprivata@pec.comune.trento.it allegando copia del versamento dei diritti di istruttoria e della marca da bollo sulla risposta.
Lunedì, 16 Aprile 2018 - Ultima modifica: Venerdì, 14 Giugno 2024