Segnalazione opere abusive
Modulo da utilizzare per segnalare eventuali opere abusive nel territorio comunale
L'utilizzo del modello e la sua compilazione consente agli Uffici di individuare correttamente le presunte opere abusive segnalate. La mancata compilazione del modello – specialmente con riferimento ai dati essenziali – potrebbe non consentire di procedere al controllo.
Si evidenzia che, con determinazione dirigenziale n. 51/71 dd. 24.08.2018, è stato disposto che le segnalazioni di presunti abusi realizzati su beni privati se attinenti opere singole ed autonomamente valutabili (tettoie, baracche,
recinzioni, gazebi, pergolati, etc) non connesse ad altri elementi edilizi, che come tali non necessitano, per il loro accertamento, di particolari valutazioni tecniche preventive, vengono controllate nella misura del 100% mediante accertamento con sopralluogo a cura del personale del Corpo di Polizia Locale in via autonoma.
Le segnalazioni abusi su beni privati che riguardano opere connesse ad altre opere edilizie che richiedono un'attività di accertamento con sopralluogo congiunto a cura del personale del Corpo di Polizia Locale e dell'Unità operativa controllo del territorio vengono controllate a campione nella misura del 20% in base al numero di protocollo progressivo cronologico.
Le segnalazioni anonime non sono oggetto di controllo e verranno pertanto archiviate così come le segnalazioni generiche e/o compilate parzialmente e/o non sottoscritte.
Chiunque può segnalare presunte opere abusive. La mancata indicazione delle proprie generalità esclude il diritto di accesso al fascicolo di controllo.
Nessun costo.
- compila il Mod. 47072
- allega l'informativa "privacy" tante copie firmate quanti sono i sottoscrittori;
- invia la segnalazione via mail all'indirizzo servizio.ediliziaprivata@pec.comune.trento.it.
Giovedì, 07 Giugno 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 06 Luglio 2022