Unioni civili
Informazioni sulla modalità per la costituzione di unione civile
La legge 20 maggio 2016 n. 76, (Gazzetta ufficiale n. 118 di data 21.05.2016), disciplina, fra l'altro, la regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso.
Privati interessati
Servizi demografici e decentramento - ufficio Stato civile, anagrafe ed elettorale
Spazi, tempi e costi sono analoghi a quelli previsti per i matrimoni civili.
L'unione civile va obbligatoriamente costituita entro 180 giorni dalla sottoscrizione del processo verbale. Il processo verbale è sottoscritto dall'ufficiale dello stato civile e dai privati interessati presso l'ufficio di Piazza di Fiera, 17, su appuntamento e previa acquisizione della documentazione necessaria.
Contattare l'ufficio dello Stato civile e compilare l'apposito modulo.
- Legge 20 maggio 2016 n. 76
- D. Legislativo 19 gennaio 2017 n. 5
- D. Legislativo 19 gennaio 2017 n. 6
- D. Legislativo 19 gennaio 2017 n. 7
Mercoledì, 24 Agosto 2016 - Ultima modifica: Martedì, 24 Gennaio 2023