Celebrazione matrimoni civili

L’Ufficiale dello Stato civile, alla presenza di due testimoni, legge agli sposi gli artt. 143, 144 e 147 del codice civile; i futuri sposi dichiarano di volersi prendere rispettivamente in marito e in moglie e l’Ufficiale di Stato civile dichiara le due persone unite in matrimonio.

Chi può richiedere
  • I residenti nel Comune di Trento.
  • I non residenti, su delega del Comune che ha assunto il processo verbale di pubblicazione di matrimonio.
Dove rivolgersi
Quanto costa

Tariffe per gli spazi per i  matrimoni civili (*):

  • Villa de Mersi Euro 216,49 - 1 ora
  • Palazzo Geremia - Sala Falconetto Euro 108,25 -  30 minuti
  • Palazzo Geremia - Sala Stampa Euro 54,12 - 30 minuti

(*) Ai sensi della risoluzione n. 236/23/8/2007 dell'Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale normativa e contenzioso - alla tariffa per l'utilizzo di spazi per celebrazione di matrimoni civili non va applicata l'I.V.A.

I matrimoni civili sono celebrati gratuitamente nella giornata di giovedì, in orario di ufficio, presso la sede di Piazza di Fiera.

Tempi di attesa

La celebrazione avviene nel giorno fissato dagli sposi, entro 180 gg. dalla pubblicazione.

Come fare / Cosa fare

Effettuate le pubblicazioni, presentarsi all’Ufficio dello Stato civile per fissare la data di celebrazione del matrimonio, comunicando per iscritto i dati anagrafici dei due testimoni ed il regime patrimoniale prescelto ed allegando fotocopia dei documenti di identità in corso di validità degli sposi e dei testimoni.

Riferimenti normativi
  • Codice civile
  • D.P.R. 03.11.2000, n. 396.

Giovedì, 19 Maggio 2011 - Ultima modifica: Giovedì, 29 Febbraio 2024

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl