Rateizzazione posizioni debitorie relative a canoni dovuti per l'occupazione di suolo pubblico

Informazioni per la richiesta di rateizzazione degli importi dovuti e non pagati per l’occupazione di suolo pubblico.

Il titolare di concessione di occupazione di suolo pubblico, qualora  si trovi in una situazione di obbiettiva difficoltà economica, può richiedere, ai sensi dell’art. 44 del Regolamento di contabilità, la rateizzazione degli importi di canone dovuti e non pagati.
La rateizzazione può essere fissata in:

  • massimo 72 rate mensili per importi superiori ad Euro 5.000,00 (cinquemila/00);
  • massimo 48 rate mensili per importi  fino ad Euro 5.000,00 (cinquemila/00), con un importo minimo della rata pari ad almeno Euro 30,00 (trenta/00).
Chi può richiedere

Il titolare della concessione di suolo pubblico.

Dove rivolgersi

Servizio Risorse Finanziarie e Patrimoniali – ufficio Canoni e tariffe

Per informazioni telefonare
0461 884874
Quanto costa

La richiesta è presentata in forma libera e la procedura non comporta alcun costo per il richiedente.

Tempi di attesa

Il termine per la conclusione del procedimento (adozione del provvedimento di rateizzazione) è di 60 giorni dalla data di presentazione della richiesta.
Il termine del procedimento può essere sospeso per:

  • richiesta di integrazioni o modifiche alla documentazione presentata;
  • fatti o atti eccezionalmente sopravvenuti che incidano sullo svolgimento dell’istruttoria rendendo necessaria l’acquisizione di ulteriore documentazione o pareri.

Il termine del procedimento decorre nuovamente dalla presentazione della documentazione a completamento e/o in sostituzione di quella già presentata.

Come fare / Cosa fare

La richiesta di rateizzazione va presentata con un’istanza motivata, nella quale deve essere rappresentata la situazione di obbiettiva difficoltà economica del richiedente.

Al fine di agevolare l’analisi delle motivazioni, è consigliato allegare documentazione a supporto della momentanea incapacità di pagare in un’unica soluzione.

Affinché la rateizzazione concessa dall’Amministrazione comunale sia economicamente sostenibile dal titolare della concessione, è consigliata l’indicazione, nella richiesta, dell’importo massimo mensile che il medesimo è in grado di versare.

Note

Il debitore decade automaticamente dal beneficio della rateizzazione nei seguenti casi:

  • qualora il Servizio venga a conoscenza di una situazione finanziaria diversa da quella che ha motivato la rateizzazione;
  • al mancato pagamento, entro i termini stabiliti e alla scadenza fissata, della prima rata o, successivamente, di due rate.

In questi casi l’intero importo ancora dovuto è immediatamente ed automaticamente riscuotibile in unica soluzione e non può più essere rateizzato.

Giovedì, 21 Aprile 2022

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl