Le botteghe storiche di Trento

Vi sono negozi e ristoranti a Trento che hanno una storia antica, una tradizione commerciale e di ospitalità che ha attraversato decenni arrivando fino ai nostri giorni. Ora tutte queste realtà sono valorizzate con il riconoscimento che viene attribuito dall'Amministrazione comunale e con l'iscrizione all'albo provinciale delle Botteghe storiche trentine degli esercizi commerciali, di pubblici esercizi e di artigiani che operano da oltre cinquant'anni e che mantengono tracce e testimonianze di un evidente radicamento nel tempo della loro attività.

Leonardi calzature

  • via San Pietro, 68
  • L'esercizio commerciale Leonardi Antonio è situato in via S. Pietro, nel cuore del giro al sass. Gestito dalla stessa famiglia fin dal 1915, il negozio si è sempre occupato di calzature e pantofole e non ha mai modificato né la denominazione né la sede dell'attività.

Moser cicli

  • via Calepina, 63
  • “Moser cicli” apre nel 1933 in via Calepina e offre non solo la vendita di biciclette, ma anche il servizio di riparazione e manutenzione.

Naturerbe

  • Piazza di Fiera, 7
  • Il primo documento sulla costituzione dell'erboristeria Naturerbe risale al 1906, ma è presumibile che l'attività esistesse già in anni precedenti.

Neon Trento Scotuzzi

  • via Ragazzi del '99, 39
  • Neon Trento Scotuzzi è un'azienda artigiana specializzata nella produzione e commercializzazione di insegne, luminose e non. La loro attività è cominciata nel 1952 in via Rosmini, dunque il trasferimento in via Romagnosi e, successivamente, nell'attuale sede di via Ragazzi del '99.

Orologeria Groppa

  • via degli Orbi, 21
  • Il locale dell'Orologeria Groppa, in via degli Orbi e mai ristrutturato, è impreziosito da attrezzature e oggetti di particolare interesse storico.

Panificio Pulin

  • via Cavour, 23
  • Il panificio Pulin è sinonimo di pane e dolci da forno in centro storico. L'attività è cominciata nella storica sede di via Cavour nel 1924 e da allora la famiglia Pulin gestisce il forno da tre generazioni.

Pasticceria Filippi & Gardumi

  • via Bolghera, 34
  • I fondatori della pasticceria Bruno Filippi e Mario Gardumi fin da quindicenni si sono fatti le ossa lavorando gratis nei laboratori presenti all'epoca in città e, dopo aver prestato servizio militare ed aver affinato la pratica lavorativa, hanno intrapreso un'attività tutta loro.

Pasticceria Lott

  • Corso 3 Novembre 56 - Trento
  • Mercoledì 5 luglio 2023 la pasticceria è diventata Bottega storica.

Pelletteria Zotta

  • via San Vigilio 24/26 - Trento
  • L’attuale titolare del negozio di vendita al dettaglio di pelletteria e articoli da viaggio, situato in via San Vigilio 24/26, ha rilevato l’attività nel 2006 dallo zio Giacomo Zotta – Valmoda. Lo zio ha esercitato l’attività di vendita al minuto di pelletteria e valigeria a Trento sin dal 1954 nella sede di via Garibaldi e dal 1963 nella filiale di via San Vigilio. È del novembre 2006 l’acquisto del ramo d’azienda da parte del nipote Alessandro Zotta.

Ristorante La Cantinota

  • via S. Marco, 22
  • Da quasi sessant'anni il locale la Cantinota - via S. Marco 22 - è un punto di riferimento per gli amanti della cucina tradizionale, della musica e di coloro che amano godere della buona tavola anche a tarda notte.

Ristorante pizzeria Al Vesuvio

  • via della Malvasia, 103
  • Il locale pubblico, che ha cominciato la sua attività nel 1919 come “osteria con spaccio di bibite e cibarie”, non si è mai spostato dalla sua sede storica...

Salumeria Belli

  • Piazza Oveno 1 - Sopramonte (Trento)
  • La Salumeria Belli è la più antica macelleria-salumeria artigianale del Trentino. L'attività è cominciata a Sopramonte nel 1822 ed è tutt'ora portata avanti sempre dalla stessa famiglia da ormai sette generazioni.

Tutto luce

  • via Calepina 40
  • Il negozio, specializzato in articoli per l'illuminazione, domotica e sistemi di sicurezza,  aprì i battenti in via S. Trinità  nel 1951, rilevando una licenza del 1946; l'attività, sempre gestita dalla stessa famiglia, nel 2013 si è trasferita nell'attuale sede di via Calepina 40.

Zanella arredamenti

  • via Rosmini, 78
  • Zanella arredamenti, negozio di arredo e antiquariato in via Rosmini, 78, ha aperto nel 1963 e la stessa famiglia gestisce da cinquant'anni l'attività di creazione di lampade e lampadari, punti luce che sono vere e proprie opere d'arte, capaci di arredare con gusto e di riscaldare con arte.

Aiutaci a migliorare questa pagina (utilizza questo modulo solo per segnalare errori o dati mancanti in questa pagina)

Inserisci il codice di sicurezza che vedi nell'immagine per proteggere il sito dallo spam

© 2025 Comune di Trento powered by ComunWEB con il supporto di OpenContent Scarl